Valfabbrica, investimenti e crescita nonostante i tagli

VALFABBRICA – Via libera al bilancio di previsione 2015 da parte del Comune di Valfabbrica. Il sindaco Roberta Di Simone e la sua squadra, insediati a giugno scorso, hanno fatto scelte importanti, nonostante i tagli di oltre 130mila euro tra spending review e legge di stabilità. Nonostante questo l’amministrazione farà investimenti per circa 100mila euro per i prossimi due anni e mezzo per la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, tema sentito in un territorio vasto come quello di Valfabbrica.

Per reperire risorse sufficienti a garantire la corretta gestione dell’ente e a mantenere inalterate la qualità e quantità di servizi ci sarà un minimo aumento dell’addizionale comunale, con l’introduzione dell’esenzione sotto la soglia di € 8500 per i lavoratori dipendenti, ma anche per gli autonomi. Assegnato il finanziamento di 15mila euro alla sicurezza con il progetto “Valfabbrica sicura”, che prevede l’implementazione del sistema di sorveglianza. Per quanto riguarda la scuola il servizio mensa scolastica nel 2015 sarà garantito con il costo del buono pasto invariato dal 2011 che ammonta a €3,50 per il primo figlio e € 3,00 per il secondo con riduzione scaglionate in base alle soglie Isee. Non meno importanti gli investimenti previsti per la seconda parte del 2015 tra cui adeguamento e messa a norma dell’edificio comunale, manutenzione straordinaria degli edifici scolastici e realizzazione parcheggio per una cifra che supera i 100.000 € .

L’amministrazione dunque si dice soddisfatta del lavoro, riuscendo a mantenere i servizi e potenziando anche quelli prioritari. “Molte delle scelte, visto il recente insediamento – dicono – sono state obbligate, ma sia la nuova giunta che tutta l’amministrazione stanno lavorando per pianificare progetti concreti per lo sviluppo del territorio di Valfabbrica”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.