Città di Castello, venerdì 1 marzo c’è il “Concerto per il Barone Franchetti”

CITTA’ DI CASTELLO – Omaggio in musica alla vita e alla storia del barone Leopoldo Franchetti nel concerto a ingresso gratuito che venerdì 1 marzo alle ore 21.00 al Teatro degli Illuminati di Città di Castello vedrà protagonista la Filarmonica Giacomo Puccini. Nell’evento patrocinato dal Comune e dalla Fondazione Hallgarten-Franchetti, sarà proposto al pubblico un programma ispirato alla figura che ha segnato dal punto di vista culturale e sociale la storia della comunità tifernate a cavallo tra ‘800 e ‘900, con la direzione e gli arrangiamenti del maestro Francesco Marconi, i testi e la presentazione del professor Francesco Banconi, l’esibizione al pianoforte del maestro Simone Nocchi nella “Fantasia in Fa Minore per Pianoforte e Banda”. “La Filarmonica Puccini caratterizza tutti gli appuntamenti cruciali della vita cittadina e in un tributo in musica alla straordinaria esperienza del barone Leopoldo Franchetti non poteva mancare la banda guidata dal presidente Fabio Arcaleni, che regalerà al pubblico una piacevole serata e un altro bel modo di ricordare una figura importante per la nostra città, nell’ambito di un programma delle celebrazioni del centenario della sua morte che si contraddistingue, da oltre un anno, per tante iniziative e per l’accoglimento delle proposte venute dalle associazioni del territorio”, sottolinea il vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli nell’invitare la cittadinanza a partecipare all’evento. “Si tratta di una modalità inedita, che fornirà ai tifernati una ulteriore occasione per avvicinarsi alla la storia dei baroni e di Villa Montesca”, commenta il presidente della Fondazione Hallgarten-Franchetti Angelo Capecci, che rinnova l’impegno del sodalizio a “valorizzare l’eredità materiale e immateriale del lascito Franchetti”. Il concerto sarà aperto dall’omaggio al barone “In Memoria ai Baroni Franchetti” (R. Arcaleni) con l’arrangiamento di Francesco Marconi e proseguirà con “Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana” (P. Mascagni); “Fantasia in Fa Minore per Pianoforte e Banda” (B. Ilaqua) con Simone Nocchi al pianoforte e l’arrangiamento di Marco Salvaggio;  “La vedova Allegra” (F. Lehar);  “Amen” (P. Stanek); “Condacum” (J.V. der Roost); “Tra I Reticolati” (R. Arcaleni) con l’arrangiamento di Francesco Marconi; “La Leggenda del Piave” (E. A. Mario); “Crossing in the Bar” (C.H. Parry) nell’arrangiamento di Francesco Marconi. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Cultura del Comune presso il Teatro degli Illuminati al numero 075.8522920.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.