Gubbio, grande successo per l’iniziativa “Balestriere per un giorno”

 

GUBBIO – In una splendida giornata di festa e di sole oltre 120 bambini e bambine delle scuole materne ed elementari eugubine, accompagnati dalle loro famiglie, hanno affollato il Balipedio della Società Balestrieri della Città di Gubbio.  Grazie ai banchi e a balestre su misura realizzati dai balestrieri eugubini per l’occasione i bambini hanno potuto cimentarsi per la prima volta con il tiro con la balestra antica da banco. Tutti i bambini hanno potuto disegnare il proprio Palio, ricevendo in regalo il proprio bersaglio, un attestato di partecipazione e l’invito ad assistere con le proprie famiglie al Palio della Balestra di Gubbio del prossimo 27 maggio. Vista la grande risposta la giornata è proseguita oltre l’orario designato, grazie anche al sostegno del gruppo pizzaioli della nostra Società che ha soddisfatto gli appetiti dei tanti bambini accorsi con pizze sfornate al momento. Un appuntamento fortemente voluto dalla Società, un segnale forte e tangibile di apertura alla cittadinanza, a dimostrazione di come l’ininterrotta Storia secolare dei Balestrieri di Gubbio sia un patrimonio di tutti gli eugubini.

Il presidente Marcello Cerbella ha dichiarato: “Giornate come questa sono la prova di come la nostra Società si stia aprendo sempre più a quanti vogliano avvicinarsi e conoscere di persona la nostra antica arte. Il nostro Balipedio è un luogo aperto, di condivisione. Crediamo fortemente in questo progetto di divulgazione nelle scuole materne ed elementari del nostro territorio, che ci permette di far conoscere la nostra storia e soprattutto quella del Palio della Balestra ai cittadini eugubini di domani. Il futuro, della nostra città e delle nostre tradizioni, parte da loro.”

L’iniziativa di domenica è infatti il punto di arrivo di un percorso che ha coinvolto scuole materne ed elementari del territorio comunale. Balestrieri e figuranti in costume hanno raccontato ai bambini la storia del Palio della Balestra e della Società, in un percorso di conoscenza che grazie all’imprescindibile interesse dei circoli didattici e degli insegnanti tutti ha permesso di affascinare decine e decine di bambini.

La Società desidera ringraziare la coordinatrice del progetto scuole Daniela Gaggioli, i soci balestrieri intervenuti, e in particolar modo le tante famiglie e bambini intervenuti, a loro infatti appartiene il futuro della città di Gubbio e della società Balestrieri. 

Con l’occasione la Società invita tutti gli interessati a seguire la propria pagina facebook per avere in tempo reale notizie sui prossimi importanti appuntamenti aperti al pubblico. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.