Ferragosto sicuro, 140 pattuglie a controllare le ferie umbre

PERUGIA – I servizi di controllo predisposti e coordinati dal Comando Provinciale Carabinieri di Perugia,  già in atto dallo scorso mese di giugno nell’ambito dell’iniziativa “Estate Sicura”, saranno particolarmente intensificati in occasione  dell’esodo e contro esodo estivo ed in particolare nelle giornate di domani,  di Ferragosto nonchè nei fine settimana del 21 e 28 agosto,  date di rientro in cui è previsto un maggiore flusso della circolazione stradale. Pertanto per le date sopra riportate verranno predisposti   articolati servizi coordinati  che interesseranno le principali arterie stradali nonchè posti di controllo e di blocco  estesi anche e soprattutto nelle ore notturne, nei pressi  del capoluogo, dei principali centri  e nelle località turistiche maggiormente frequentate.

A vigilare sulla sicurezza dei turisti e dei cittadini saranno impegnati più di 350 militari dell’ARMA a bordo di  200  mezzi, coordinati e suddivisi tra pattuglie dei Nuclei Radiomobili, 140 pattuglie di Pronto Intervento, servizi di “Carabinieri di Quartiere” pattuglie dei Comandi di Stazione competenti territorialmente con lo specifico supporto degli equipaggi delle A.P.I., Aliquote di Pronto Intervento, impegnate per la vigilanza degli obiettivi sensibili, delle S.O.S. Squadre  Operative di Supporto e delle C.I.O militari della Compagnie di Intervento Operativo del Battaglione Carabinieri di Firenze, tutte quest’ultime già impegnate in servizi di sicurezza ed ordine pubblico in particolare nei centri di Assisi, Cascia, Spoleto e presso il Santuario di Collevalenza. E’ inoltre previsto l’impiego di un equipaggio del  Nucleo Elicotteri  di Pratica di Mare per il pattugliamento dei principali centri e della fascia costiera del Lago Trasimeno.

I controlli finalizzati a garantire un’ampia cornice di sicurezza saranno inoltre finalizzati alla prevenzione degli incidenti stradali ed, in tal caso,   effettuati con l’ausilio  di apparecchiature tecniche quali gli etilometri e gli autovelox e rivolti  in particolare  nei confronti degli autisti più spericolati che saranno sottoposti all’ alcoltest. Nell’ambito del controllo del territorio saranno intensificati anche i servizi finalizzati alla repressione dei fenomeni legati allo spaccio delle sostanze stupefacenti nonché i controlli nei confronti di soggetti con precedenti penali specifici e quelli già  sottoposti a misure di prevenzione di sicurezza. Le centrali operative dislocate su tutto il territorio provinciale – Pronto Intervento 112 – saranno particolarmente allertate e potenziate al fine di soddisfare ogni intervento richiesto e segnalato dai cittadini. I risultati ed i dati conseguiti saranno oggetto di prossimi comunicati.    

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.