Gubbio, furto di pneumatici alla “Pesa Gomme”: denunciati i colpevoli

GUBBIO – Dopo un’indagine durata quasi due anni sono stati denunciati i ladri di pneumatici, che avevano messo a segno un colpo per un valore di 80mila euro ai danni della ditta “Pesa Gomme” di Gubbio. I ladri avevano colpito nella notte tra l’11 e il 12 febbraio 2014 ed era emerso subito chiaramente che a colpire era stato un considerevole numero di persone. Queste, dopo essersi introdotte all’interno dell’azienda, avevano parcheggiato un grosso tir a fianco della rete di recinzione da dove hanno fatto fuoriuscire i pneumatici per poi caricarli su un tir utilizzato per il trasporto.

Le immediate indagini attivate, ed in particolare l’approfondito studio del traffico telefonico registrato sul luogo del fatto reato, hanno confermato l’ipotesi investigativa, permettendo di identificare i probabili autori. È stata, infatti, individuata una “squadra” di ladri: un gruppo di “pugliesi”  della provincia di Foggia insieme ad un soggetto di Jesi (AN),  tutti già noti alle Forze di Polizia per analoghi reati. A conclusione della lunga articolata indagine sono stati denunciati in stato di libertà G.R. 31enne residente a Jesi (AN); D.M. 43enne residente a Cerignola; S.V. 47enne  residente a Cerignola; C.G. 31enne residente a Vieste; M.S., residente a Cerignola.

I reati contestati vanno dall’associazione a delinquere, alla commissione di un numero indeterminato di delitti di natura patrimoniale, fra i quali:  furto perpetrato in danno della ditta Pesagomme di Gubbio; furto di 113 cingoli in gomma per macchine edili ed altro, per valore complessivo di circa 52.000,00 euro, presso una ditta di Forlì; furto di 80 pneumatici di varie misure presso una ditta  di Bedizzole (BS);  furto di oltre 200 pezzi tra pneumatici e cerchi, per un valore di circa 41.000,00 euro,  presso una  ditta di Rovigo. Agli indagati è stato recentemente notificato l’avviso della conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, nella persona del Dott. Mario Formisano Sost., che ha coordinato tutta l’indagine.

Inoltre, grazie al lungo monitoraggio dei soggetti da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Gubbio, che hanno condotto l’intera indagine, militari della Legione Marche hanno da tempo operato l’arresto di sette persone, in due distinte operazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.