Meteo in Umbria, tempo variabile per i prossimi giorni
Da oltre 10 giorni le correnti atlantiche sono tornate a percorrere il continente europeo , segnatamente la parte centro meridionale con precipitazioni talora abbondanti, mentre sull’Europa settentrionale va a consolidarsi, giorno dopo giorno, una vasta area anticiclonica. Questa circolazione prevalentemente atlantica governerà il tempo sulla penisola italiana anche nei prossimi giorni, almeno fino alla fine del mese e, probabilmente, anche la prima decade di novembre sarà caratterizzata da precipitazioni con venti intensi e anche un brusco calo termico almeno sull’area alpina. Ma intanto per domani venerdi 27, una nuova moderata perturbazione sarà in transito al centro nord con precipitazioni più abbondanti sul settore di nordest , levante ligure, appennino tosco-emiliano, ma si tratterà di un passaggio rapido con ampie schiarite tra sabato e domenica ma sempre intervallate da annuvolamenti sparsi. Poi, tra domenica e lunedi 30 una nuova perturbazione si affaccerà sull’Italia e fino a tutto il 31 porterà un nuovo carico di precipitazioni che andranno ad insistere in genere sui settori occidentali, mentre risulteranno più scarse o assenti sull’area adriatica e all’estremo sud. Le temperature in questi ultimi giorni di ottobre sotto la spinta di correnti miti occidentali subiranno lieve variazioni mantenendosi comunque al di sopra delle medie del periodo in particolare sul settore adriatico e al sud.