Sull’Umbria tempo stabile e soleggiato

In questi primi giorni dell’anno L’alta pressione atlantica sembra di nuovo tornare la protagonista assoluta del tempo su gran parte del continente europeo, infatti la grande  circolazione  atmosferica che governa il tempo  vede il passaggio delle perturbazione atlantiche  spingersi oltre le stesse isole britanniche in direzione della penisola Scandinava per poi piegare e avere come obiettivo  il mar Nero e il Mediterraneo orientale e il medio oriente. Una configurazione questa che da alcuni giorni va consolidandosi progressivamente e che a dissolto  anche il tentativo dell’irruzione fredda prevista sull’Italia soltanto tre giorni fa a cavallo dell’Epifania. Pertanto, il tempo sull’Italia come su molti paesi dell’Europa occidentale  vede la presenza di tempo per lo più soleggiato e mite con formazioni nebbiose sulle pianure del nord e centro, poi da domenica 5 gennaio correnti deboli settentrionali interesseranno l’area adriatica  con qualche nube in più e temperature in leggero calo . Anche per la giornata dell’Epifania il tempo sarà soleggiato  e anche mite in collina e montagna, sopratutto al nord e sul settore occidentale della penisola , mentre sull’area adriatica e al sud insisteranno le correnti più fredde provenienti dai Balcani con temperature più basse. Anche per il prosieguo della prossima settimana per l’Italia non si prevede il passaggio di perturbazioni significative anzi il regime anticiclonico tenderà a rafforzarsi ulteriormente in particolare al centro-nord, dove le protagoniste saranno le nebbie e l’accumulo di sostanze inquinanti nei bassi strati dell’atmosfera.

Sull’Umbria , questi giorni di inizio anno, a parte la presenza di brine e locali gelate al mattino, nelle aree vallive ,vedono una prevalenza di tempo stabile e soleggiato con temperature nel  complesso risultano  anche superiori alle medio del periodo e per i prossimi giorni poco cambierà tranne il ritorno di una ventilazione nord-orientale in coincidenza con domenica 5 e anche nel giorno dell’Epifania e temperature che tenderanno temporaneamente a calare di qualche grado . Tuttavia anche per l’Umbria si prospetta un periodo, almeno per tutta la prima decade di gennaio, con tempo asciutto  e possibili  locali brinate e gelate mattutine. gianfranco angeloni Perugia meteo