Record di guariti in Umbria: 5.700. Tre decessi e venti ricoveri in più, quasi due mila nuovi casi

Tre nuovi decessi nelle ultime 24 ore e venti ricoverati in più ma anche un vero e proprio record di guariti, quasi 5.700. Due notizie tristi e una bella arrivano dal bollettino ufficiale della regione, oggi sabato 15 gennaio 2022. I nuovi casi sono, invece, 1.958. Ma andiamo per ordine. Nelle ultime ore si sono registrati tre nuovi decessi Covid in Umbria: si tratta di pazienti positivi residenti nei comuni di Città della Pieve, Magione e Foligno, per un totale di vittime che sale a 1.557. Negli ospedali umbri, questa mattina, ci sono 236 ricoverati, ben 20 in più di ieri, di cui 12 (invariato) in terapia intensiva. Sono, invece, 1.958 i nuovi casi Covid in Umbria registrati nelle ultime 24 ore su 17.020 tamponi eseguiti, di cui 3.879 molecolari e 13.141 antigenici, per una percentuale di positivi pari all’ 11,50%. Ieri – venerdì 14 gennaio 2022 – era stata del 13,19%. Le guarigioni riscontrate nelle ultime 24 ore sono state 5.692, grazie alle quali gli attualmente positivi in Umbria scendono a 31.182, ben 3.737 in meno rispetto a ieri.

RICOVERI – Sono 236 (+20) i pazienti positivi ricoverati negli ospedali umbri questa mattina, di cui 12 (invariato) in terapia intensiva. Di questi, 87 (+17) sono ricoverati all’Ospedale di Perugia, di cui 6 (invariato) in terapia intensiva; 49 (-2) sono ricoverati all’Ospedale di Terni, di cui 6 (invariato) in terapia intensiva; 35 (-1) sono ricoverati all’Ospedale di Foligno, nessuno in intensiva; 27 (+4) sono ricoverati all’Ospedale di Città di Castello, nessuno in intensiva; 22 (+1) sono ricoverati all’Ospedale di Pantalla, nessuno in intensiva; 16 (+1) sono ricoverati all’Ospedale di Branca, nessuno in intensiva.

I NUOVI CASI DI OGGI – Sono 1.958 i nuovi casi Covid registrati in Umbria nelle ultime 24 ore, che riguardano i seguenti comuni della regione:  353 Perugia, 279 Terni, 113 Foligno,  110 Città di Castello, 76 sono persone residenti fuori regione,  75 Gubbio, 72 Assisi, 63 Corciano, 57 Bastia Umbra, 50 Gualdo Tadino, 45 Castiglione del Lago, 35 Narni, 31 Umbertide, 30 Magione,  28 San Giustino, 23 Torgiano, 21 Todi,  20 Bettona, 20 Spello, 19 Nocera Umbra, 18 Marsciano, 17 Montefalco, 15 Cannara, 15 Città della Pieve, 15 Spoleto, 14 Deruta, 14 Orvieto, 14 San Gemini, 13 Fabro, 13 Norcia, 13 Passignano sul Trasimeno, 12 Panicale, 11 Amelia, 11 Arrone,  10 Valfabbrica, 9 Acquasparta, 9 Bevagna, 9 Cascia, 9 Citerna, 9 Montecastrilli, 9 Trevi, 8 Gualdo Cattaneo, 8 Massa Martana, 7 Baschi, 7 Otricoli, 7 Tuoro sul Trasimeno, 6 Stroncone, 5 Monte Castello di Vibio, 5 Paciano, 5 Piegaro, 5 Sellano, 4 Allerona, 4 Giano dell’Umbria, 4 Lisciano Niccone, 4 Pietralunga, 4 Porano,  3 Calvi dell’Umbria, 3 Castel Ritaldi, 3 Cerreto di Spoleto, 3 Collazzone, 3 Giove, 3 Penna in Teverina, 3 Scheggia, 3 Sigillo, 2 Ferentillo, 2 Fossato di Vico, 2 Guardea, 2 Lugnano in Teverina, 2 Monte Santa Maria Tiberina, 2 Montecchio, 2 Montefranco, 2 Monteleone d’Orvieto, 2 Montone, 2 Valtopina, 1 Alviano, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Fratta Todina, Montegabbione, Polino, Preci, San Venanzo.