Approvata la riqualificazione dell’area del parco fluviale del Tevere a Umbertide

UMBERTIDE – La valorizzazione del parco fluviale del Tevere sta per arrivare. Si tratta di un progetto definitivo che prende vita grazie all’approvazione del commissario prefettizio Castrese De Rosa. L’obiettivo è quello di riqualificare una parte importante della città da anni in stato di abbandono. L’operazione si inserisce nel più ampio intervento di valorizzazione dell’area della ex draga e del vicino complesso della ex fornace e si aggiunge alla ricostruzione ex novo della scuola materna Marcella Monini. Si trattano di opere pubbliche sulle quali il dottor De Rosa aveva assicurato la realizzazione. Il progetto, interamente finanziato dal Gai Alta Umbria per un importo di 160.000 euro, prevede nello specifico il recupero dell’area della ex draga ed è stato integrato con il lavoro “Orti felici”, per la realizzazione di una serra comunale con scopi didattici e terapeutici. “Orti felici” è stato inserito nel piano delle opere pubbliche per un importo di 250.000 euro. Il Comune ha ritenuto opportuno integrare i due progetti dal momento che gli spazi della ex draga rappresentano una soluzione ottimale per ospitare la nuova serra comunale. Inoltre, si aggiunge anche la spesa per l’integrazione dei due progetti. L’intervento prevede pure la riqualificazione dei collegamenti del parco con il centro storico, con la sistemazione della strada “dello Scarico” accessibile da via Leopoldo Grilli ed il recupero della scala di accesso in piazza San Francesco. I lavori sono stati suddivisi in due stralci funzionali in base alla disponibilità dei fondi per un importo totale di 353.000 euro.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.