Torna sabato 3 settembre la notte bianca marscianese

MARSCIANO – E’ tutto pronto per la notte bianca marscianese che si svolgerà sabato 3 settembre. La seconda edizione di “Marsciano tutto in una notte” conferma la formula ben riuscita dello scorso anno con una serie di esibizioni sportive, spettacoli, giochi e iniziative enogastronomiche che interesseranno le vie e le piazze del centro cittadino a partire dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata. L’iniziativa è sempre organizzata da MarsciAmo, associazione che raccoglie gli operatori del centro storico, insieme alla Pro-loco di Marsciano e con il patrocinio del Comune.
Una programmazione di eventi molto articolata che inizia alle 18.30 con esibizioni e performance sportive e di danza proposte da varie associazioni e palestre locali. Tutti gli eventi si svilupperanno in vari punti del centro cittadino ed in particolare saranno 4 le piazze che ospiteranno gli intrattenimenti musicali. Si tratta di piazza della Vittoria, spazio dedicato ad un dj set in collaborazione con lo staff della discoteca perugina Vanilla, dove a partire dalle 19.00 e fino alle 3.00 della notte si alterneranno 6 dj, di largo Garibaldi che ospiterà a partire dalle 22.00 la band rock dei “Sex Mutants”, di piazza del Catraione dove si esibiranno, sempre a partire dalle 22.00, i “Brillantina” e del largo in fondo a via Marconi, davanti i giardini della scuola elementare, che sarà il teatro della performance dei “Discoring”. Via Marconi ospiterà anche, a partire dalle 19.00, uno spettacolo di percussioni a cura di alcuni giovani richiedenti asilo ospitati a Marsciano.
Durante la serata sarà possibile divertirsi anche con artisti di strada che proporranno animazioni per grandi e piccoli. Inoltre il Museo del Laterizio e delle Terrecotte osserverà un orario di apertura straordinario, dalle 18.30 fino alle 23.30.
Come già per la prima edizione i negozi resteranno aperti fino a tardi con sconti e offerte particolari limitate alla serata. Protagonisti saranno, naturalmente, anche i bar e ristoranti del centro storico che proporranno a tutti gli ospiti della manifestazione aperitivo e cena con piatti tipici della tradizione locale e tante prelibatezze enogastronomiche preparate per l’evento. Inoltre ci sarà una raccolta fondi da destinare alle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto con raccoglitori per le offerte in denaro presso ognuno dei punti spettacolo dislocati nel centro storico e precisamente in piazza della Vittoria, in via Marconi, in largo Garibaldi e piazza del Catraione.
Quanto raccolto sarà consegnato al Comune di Marsciano che provvederà, nei giorni successivi, a versare le donazioni nel conto corrente attraverso il quale la Regione Umbria sta raccogliendo fondi per interventi a favore delle popolazioni terremotate. Tutti possono contribuire anche direttamente facendo un bonifico all’iban IT32R02008 03033000104429137 specificando come causale “Donazione a favore degli interventi Umbria per il terremoto 2016”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.