Amministrazione digitale, Rughetti: “L’Umbria regione virtuosa”
“L’Umbria è una Regione virtuosa per quanto riguarda l’amministrazione digitale, che è fattore di crescita e sviluppo per la comunità ed il Paese”: lo ha detto il sottosegretario di Stato alla semplificazione e pubblica amministrazione, Angelo Rughetti, intervenendo oggi al seminario su “Lo stato di digitalizzazione dei procedimenti amministrativi della Regione Umbria”, organizzato dalla Scuola umbra di amministrazione pubblica a Villa Umbra.
“In Italia – ha aggiunto Rughetti – abbiamo un situazione a macchia di leopardo con Regioni che hanno saputo cogliere la sfida dell’amministrazione digitale, insieme all’Umbria la Lombardia, l’Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia e il Piemonte, e territori che hanno difficoltà a tenere il passo con i processi di innovazione e semplificazione”.
“L’approvazione dell’Agenda digitale, il riordino della filiera Ict, con la razionalizzazione delle centrali in house e una centrale acquisti per la sanità, insieme al Piano telematico, recentemente esaminato con un sistema partecipato e il Piano digitale per il triennio 2013-2015 a cui Regione e istituzioni stanno lavorando per il raggiungimento degli obiettivi testimoniano concretamente – ha spiegato Annalisa Doria, coordinatrice dell’area organizzazione delle risorse umane, innovazione tecnologica, autonomie locali della Regione – del lavoro fatto dalla Regione Umbria in materia di digitalizzazione e semplificazione della pubblica amministrazione”.
“Noi vogliamo contribuire – ha detto Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola Umbra di amministrazione pubblica – al superamento del gap, del divario digitale soprattutto nelle pubbliche amministrazioni e per questo sono previste una serie di attività formative in accordo con quanto auspicato anche dal Governo nazionale”.