Colfiorito, Boschi e Marini inaugurano nuovo caseificio Grifo Latte. Il ministro: “Umbria in ripresa”. La presidente: “Iniezione di fiducia”

FOLIGNO – È stato il ministro delle Riforme costituzionali, Maria Elena Boschi, a inaugurare il nuovo caseificio della Grifo latte a Colfiorito. Il nuovo stabilimento è stato realizzato in prossimità dello svincolo della nuova strada statale 77 Val di Chienti e si estende su circa 4mila metri quadrati.

“Si tratta di una grande operazione – ha detto il ministro – per rilanciare un’eccellenza italiana come il latte, che nel nostro Paese dà vita a 400 tipologie diverse di formaggi. Quello caseario è settore strategico per l’economia italiana, che vale circa 15 miliardi rivestendo particolare importanza anche in Umbria”.
La Boschi ha anche commentato l’attuale situazione economica del Paese affermando che “in questo inizio 2015, anche in Umbria, sono arrivati i primi segnali di ripresa sia in termini di consumi sia di occupazione, grazie anche alle scelte fatte dal governo in tema di agevolazioni fiscali per le nuove assunzioni e di riforma del mercato del lavoro, ma non basta: dobbiamo fare ancora di più, investendo su produzioni di eccellenza come l’agroalimentare”.

All’evento è intervenuta anche la presidente della Regione, Catiuscia Marini affermando che “questa inaugurazione rappresenta una grande iniezione di fiducia, soprattutto in quest’area dell’Appennino dove spesso ci siamo dovuti porre il tema di come contrastare l’abbandono e lo spopolamento, favorendo attività economiche che ne garantissero sviluppo e vitalità”.

Presenti anche il sottosegretario al ministero dell’Interno, Gianpiero Bocci,l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, il prefetto di Perugia, Antonella De Miro, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, il vescovo di Foligno, Gualtiero Sigismondi, e il presidente del gruppo Grifo agroalimentare, Carlo Catanossi.

Il nuovo stabilimento va a sostituire il vecchio caseificio sociale nato a metà anni Sessanta per iniziativa di un gruppo di allevatori locali, su intuizione del senatore folignate Giuseppe Salari, sottosegretario al lavoro e la previdenza sociale, e dell’on. Luciano Radi, entrambi impegnati a promuovere lo sviluppo dei territori montani. Nel 2002 l’arrivo della Grifo Latte, che ha allargato il raggio d’azione del caseificio di Colfiorito, anche grazie all’intervento della Regione Umbria, attraverso lo strumento del Piano di sviluppo rurale.

Il nuovo complesso conta con 50 occupati, tra produzione, logistica e distribuzione commerciale e, a regime, prevedere di trasformare annualmente circa 17 milioni di litri di latte bovino in paste filate e ricotte la cui produzione, nel 2014, si è attestata rispettivamente su 2 milioni di chili per le prime e 400mila per le seconde, raggiungendo un fatturato di 13 milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.