Bandiera arancione, il Touring club promuove l’Umbria

Sono Spello, Bevagna, Montefalco, Trevi, Vallo di Nera, Norcia, Città della Pieve, Panicale e Montone le città umbre che hanno ricevuto il riconoscimento della “Bandiera arancione”, assegnata dal Touring club.

Grande soddisfazione in tutte le città. “Panicale festeggia oggi la riconferma, fino al 31 dicembre 2020, della Bandiera Arancione, il prestigioso riconoscimento assegnato a soli 227 Comuni dell’entroterra con meno di 15 mila abitanti che si distinguono per un’offerta turistica di eccellenza e un’accoglienza di qualità”, dicono dal Comune.

La cerimonia si è svolta questa mattina a Genova, presso il Palazzo Ducale. L’Amministrazione comunale di Panicale era rappresentata dalla presidente del Consiglio comunale.

Per Panicale, Bandiera Arancione dal 2007, si tratta di un “riconoscimento importante tenuto conto del rigore con cui avviene la certificazione, in forma tra l’altro totalmente anonima”. Per l’Amministrazione comunale la Bandiera assegnata dal Touring “esprime i valori più profondi di questo territorio: qualità dell’ambiente e dell’accoglienza che sono i tratti distintivi, più amati e apprezzati soprattutto dai turisti stranieri. Turisti sempre più alla ricerca – aggiungono gli amministratori locali – di esperienze di vita vere e autentiche”.

Soddisfatta anche la sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa: “Ottima notizia! Sono di ritorno da Genova, dove oggi, 22 Gennaio, il Touring Club Italiano ha assegnato 227 Bandiere arancioni del triennio 2018-2020, su 2838 candidature. L’analisi delle località, condotta anche attraverso un sopralluogo anonimo, è avvenuta attraverso una valutazione quali-quantitativa che verifichi tra l’altro, l’accoglienza, la ricettività, i fattori di attrazione turistica, la qualità ambientale, la struttura e qualità della località. E Bevagna è rientrata in tutti i parametri!”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.