Foligno, Quintana, si parte con la Fiera dei Soprastanti

FOLIGNO – A Foligno, domenica 3 settembre, torna la magia della Quintana con la suggestiva Fiera dei Soprastanti. L’imponente mercato barocco, evento di apertura dell’edizione di settembre della Giostra della Quintana, si svolgerà quest’anno nel suggestivo spazio compreso tra via Palestro, piazza XX Settembre (Spada) e Orti Orfini. Ammanniti e La Mora sono dunque i due Rioni che ospiteranno la 19° edizione della Fiera. L’accattivante itinerario proposto ospiterà spettacoli, giochi, scene di vita secentesca e punti di ristoro.
Tra le novità di questa edizione segnaliamo il miniaturista, gli strumenti antichi, l’erbario ed il ramaio che distilleranno olii essenziali, il tintore con colori naturali, il rilegatore, l’intrecciatore di vimini, il banco dei saponi naturali, le stampe e le incisioni, i cocci e gli oggetti in rame, gli arcieri e i cartomanti. Valorizzare ogni volta angoli diversi del centro storico cittadino è il progetto messo a punto dalla Commissione Artistica per esaltare le bellezze di Foligno.
“Anche in questa edizione – spiega Stefano Trabalza “inventore” della Fiera nel 1998 – abbiamo aumentato il numero delle scene di vita secentesca per ricreare autentici spaccati dell’epoca ed abbiamo invitato tantissimi artisti di strada. E ancora – aggiunge – tra le novità di quest’anno, da non perdere la visita al banco della stampa a caratteri mobili. Ringrazio tutti i miei collaboratori sempre più professionali e propositivi, le commissioni artistiche rionali. Un grande lavoro di mesi per realizzare questo eccezionale evento”. A proposito di scene di vita secentesca, quest’anno saranno davvero tanti gli appuntamenti proposti.
Alla fine i visitatori potranno ammirare merci di ogni tipo negli oltre cento banchi tra cui quelli di alcuni espositori che arrivano da molte parti d’Italia. Come accade dal 2001, si potrà acquistare pagando solo con il Quattrino, la moneta che aveva corso legale durante il Papato di Paolo V, disponibile negli appositi punti di cambio allestiti all’ingresso e all’interno della Fiera. Sarà possibile visitare il grande mercato dalle ore 17 fino alla mezzanotte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.