Imprese, positivo il saldo tra iscrizioni e cessazioni a Terni

 

PERUGIA – I dati forniti da Movimprese, rilevazione trimestrale condotta da Unioncamere-Infocamere sulla banca dati dei Registri delle Imprese, ed elaborati dall’Ufficio Informazione economica della Camere di Commercio di Terni, alla data del 30 settembre 2017, indicano che nella provincia di Terni le imprese registrate sono 21.552, di cui 18.227 risultano attive.

Nel corso del trimestre da poco concluso nella provincia ternana si rilevano 258 iscrizioni, a fronte delle quali si sono avute 165 cessazioni al netto di quelle d’ufficio che in questo periodo risultano essere 254. La differenza tra iscrizioni e cessazioni nette ha come risultato un saldo positivo di 93 unità; il tasso di crescita imprenditoriale, che prende in esame la differenza tra il II e il III trimestre delle imprese registrate, risulta positivo (0,47%) a livello provinciale; a livello regionale il tasso è pari a 0,39%.

Il saldo positivo tra iscritte e cessate risulta essere più consistente rispetto allo stesso periodo dello scorso anno in cui il saldo aveva raggiunto soltanto le 33 unità (238 iscrizioni e 205 cessazioni nel III trimestre del 2016).

Nel settore artigiano si conferma il saldo positivo già registrato nel trimestre precedente. Nel III trimestre la differenza tra imprese iscritte e cessate risulta essere positiva con un valore di 25 unità a fronte di 89 iscrizioni e 64 cessazioni.

A livello settoriale il comparto che evidenzia la performance migliore nel trimestre è quello delle costruzioni: a fronte di 29 nuove iscrizioni si sono registrate 17 cessazioni con un saldo positivo di 12 unità. Performance positiva anche nel settore dei servizi finanziari ed assicurativi (15 iscrizioni e 4 cessazioni) con un saldo positivo di 11 unità.

Sono evidenti le difficoltà nel settore del commercio nel quale risulta un saldo negativo di ben 30 unità con 33 nuove iscrizioni nel trimestre a fronte di 63 cessazioni.

Per ciò che riguarda le forme giuridiche, l’andamento migliore riguarda le società di capitali (+55) e le imprese individuali (+36); le altre forme giuridiche e le società di persone mostrano un saldo di lieve entità, rispettivamente +3 e -1.

“I dati del III trimestre 2017 – afferma il presidente della Camere di Commercio di Terni Giuseppe Flamini – mostrano dei modesti segnali di ripresa del sistema imprenditoriale locale, ma confermano anche le persistenti difficoltà da tempo emerse nei settori portanti come quello del commercio. Altro dato incoraggiante – conclude il presidente Flamini – è la conferma del saldo positivo in questo trimestre per le attività artigiane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.