Maltempo, l’Umbria si prepara al grande freddo

PERUGIA – L’Umbria si prepara al grande freddo, con l’arrivo di quella che viene definita una vera fase invernale. Al centro-sud previste nevicate in abbassamento fino al livello del mare, in particolar modo sulle regioni centrali adriatiche e al meridione, associate ad un crollo generale delle temperature, con conseguenti diffuse gelate. A questo si accompagnerà un intenso aumento della ventilazione dai quadranti settentrionali, dapprima sul nord, in estensione nella giornata di giovedì a tutto il centro-sud.

Una forte perturbazione infatti si addosserà sull’arco alpino e attraverserà tutta la penisola, presentandosi più attiva sulle regioni centromeridionali adriatiche e sulla Sicilia. Al suo seguito si attiveranno a partire dal 6 gennaio  correnti gelide nord-orientali con venti molto sostenuti di tramontana e le regioni più esposte saranno ancora quelle adriatiche e interne appenniniche dove si registreranno copiose nevicate anche in pianura sulla costa adriatica.Mentre al nord e sulle regioni centrali tirreniche il tempo seppur freddo migliorerà nel corso di venerdi 6 precipitazioni e freddo continueranno almeno fino a domenica sul resto della penisola.Si vanno delineando le condizioni favorevoli a forte e persistenti gelate in tutte le regioni adriatiche, interne peninsulari e settentrionali.In linea di tendenza dobbiamo attenderci altri episodi con nevicate a quote basse per il giorno 11, ma daremo conferme nei prossimi appuntamenti.

Sull’Umbria la perturbazione fredda interesserà sopratutto l’area appenninica  (eugubino-gualdese, colfiorito e Valnerina) già dalla giornata di domani  giovedi 5 con nevicate via via a quote sempre più basse; nevicate che saranno intense sotto forma di  bufera anche nella giornata di venerdi 6 e sabato 7. Sul resto della regione nuvolosità variabile con locali nevicate che  durante il pomeriggio-sera  di giovedi potranno toccare anche il capoluogo Perugia. Anche nella giornata di venerdi locali nevicate accompagnate da venti gelidi di tramontana potranno “sfondare” verso ovest interessando ancora il cappoluogo. Tuttavia il freddo sarà intenso su tutta la regione con gelate persistenti per  le giornate sia il 6 e 7 gennaio. Miglioramento lieve a partire da domenica 8, ma le gelate saranno sempre molto intense durante la notte e nelle prime ore del mattino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.