Perugia, Gesenu apre nuovi uffici al Bellocchio

PERUGIA – Nuovi uffici Gesenu all’interno del Centro commerciale Bellocchio. L’inaugurazione questa mattina alla presenza del sindaco Andrea Romizi e dei vertici dell’azienda. “Occupare spazi lasciati vuoti e riportarci cittadini – ha scritto Romizi su Facebook – sono azioni concrete per ridare dignità e decoro ad un intero quartiere” e, tagliando il nastro: “Ringraziamo Gesenu per aver accolto la proposta di collocare gli uffici della Tari in una zona centrale e nevralgica della città” ha detto il Sindaco Romizi, proseguendo: “L’obiettivo è da un lato favorire la logistica e la fruibilità dei servizi pubblici avvicinandoli al cuore della vita cittadina, dall’altro garantire in questa zona, che è sotto la lente dell’Amministrazione, la presenza di uffici in grado di assicurare elevata frequenza di pubblico. Quello di oggi è un ulteriore tassello in quel quadro di riqualificazione del quartiere intrapreso sin dall’inizio del nostro mandato”.

Dante De Paolis si è detto gratificato per “concorrere, con la nostra presenza ed il nostro lavoro, ad un progetto integrato di tutela e riqualificazione di un’importante area cittadina nella quale gli uffici Tari rappresentano uno degli interventi di possibile rigenerazione urbana, in parallelo a servizi sempre più efficienti e vicini alla comunità locale”. Il Presidente di Gesenu S.p.A. Luca Marconi, nel ringraziare a sua volta il Sindaco Romizi per aver inaugurato la nuova sede, ha affermato: “ Abbiamo deciso di intraprendere una politica ambientale capace di confrontarsi con tutti gli aspetti che caratterizzano un determinato ambiente sfruttando le possibilità offerte dal servizio pubblico per favorire il decoro urbano e aumentare la percezione della sicurezza grazie alla fisiologica fruibilità eterogenea”.

La scelta dell’amministrazione si inserisce dunque in una logica di rivitalizzazione dell’area, con la presenza costante di impiegati e alcuni ed estesi periodi dell’anno arrivano a registrare , un’affluenza media giornaliera di oltre 200 utenti, con punte di 350. Nei nuovi uffici si potrà accedere sia da via Settevalli 11 (1° piano) che da Via del Macello 63 (piano strada). Gli orari di apertura rimarranno invariati: lunedì e venerdì: ore 9,00 – 12,30; Martedì: ore 9,00 – 12,30 e 15.00 – 17,30; il mercoledì su appuntamento per persone con disabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.