Terremoto, Bianconi: “Governo con noi “. Legnini rassicura ma il Vescovo attacca.

Il mancato accoglimento degli emendamenti sul sisma del 2016 da inserire nel decreto legge “Rilancio” , ha scatenato reazioni e polemiche. A dire la verità le parole più pesanti sono arrivate dall’Arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo che ha definito quanto accaduto nella Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ” scandaloso e vergognoso. Vengano loro a governare”.  Ma il presule, che in occasione dell’ultimo Giubileo si era dimenticato di inserire la Basilica di San Benedetto tra quelle giubilari, va oltre, “consiglia” ai membri della Commissione bilancio , prima di prendere certe decisioni, ” di fare un’esperienza di vita a Norcia, vivendo una settimana tra le macerie e dentro le casette. Facile prendere decisioni sulla pelle delle persone dalla comodità dei palazzi romani”. Forse non solo i membri della Commissione bilancio dovrebbero provare a vivere nelle casette di Norcia, Preci e Cascia, ma anche ad altri farebbe sicuramente bene. Ma se l’Arcivescovo di Spoleto-Norcia prende l’ascia di guerra, il Commissario straordinario alla ricostruzione Giovanni Legnini e il Consigliere regionale Vincenzo Bianconi, nursino di nascita, prendono le distanze e rassicurano le istituzioni locali. ” Ho avuto rassicurazioni dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, sulla piena disponibilità del governo ad accogliere il pacchetto di norme sul terremoto condivise con i Sindaci e che erano contenute negli emendamenti presentati in Commissione Bilancio e non accolti “, lo ha fatto sapere proprio Legnini, dopo aver incontrato il premier. ” Il governo, mi ha garantito il Presidente Conte – ha aggiunto Legnini – intende inserire le norme per eccelerare la ricostruzione pubblica e privata nel decreto semplificazione di prossima emanazione. Quelle che, invece, richiedono una copertura finanziaria, ad esempio quello per il personale e la proroga dello stato di emergenza , saranno inserite nel decreto che sarà emanato subito dopo l’approvazione del nuovo, atteso scostamento di bilancio. Legnini assicura che Conte ” ha confermato la disponibilità ad incontrare presto, e nuovamente, i sindaci e i cittadini dei territori colpiti dal sisma “. Stessa posizione quella tenuta da Vincenzo Bianconi che afferma di aver ” ricevuto rassicurazioni sul fatto che il Governo non intende abbandonare questi territori e continuerà a considerare il tema di assoluta priorità”. Per Bianconi al più presto verranno fornite tutte le ” risposte e sarà chiarito lo strumento più idoneo per affrontare la questione: Mi sento di poter affermare che non resteranno solo parole “.