Canottaggio, super fine settimana a Piediluco con oltre mille canottieri

A partire da domani il Lago di Piediluco ospiterà il primo meeting del nuovo quadriennio olimpico, organizzato dal Circolo Canottieri Piediluco in collaborazione con la delegazione regionale Fic Umbria, dalla Regione dell’Umbria e dal Comune di Terni- VII Circoscrizione, che verrà aperto alle seguenti categorie: senior, Pesi Leggeri ed Under 23 sia maschili che femminili.

Si inizierà di buon mattino, alle 8, con le eliminatorie e le semifinali del Meeting insieme alle eliminatorie, semifinali ed alle finali delle regate valutative in Singolo e Due senza. Il giorno dopo sarà invece la volta delle finali del Meeting e le eliminatorie, semifinali e finali relative alle regate valutative in doppio e quattro senza.

A seguire sono previste le gare ad invito della squadra nazionale nel quattro senza senior donne, quattro senza senior e pesi leggeri donne, quattro di coppia senior maschile e femminile e otto maschile.

Da sottolineare la presenza, oltre che del gruppo di canottieri azzurri che gareggerà sotto il nome di “Italia Team”, dei più forti esponenti del panorama nazionale, appartenenti a società del calibro di CC Aniene, CC Stabia, Cus Torino, Fiamme Gialle, Fiamme Oro, Tevere Remo, Esperia, SC Lario ed infine Vigili del Fuoco.

Spazio anche alle performance del CLT: Clelia Stefanini, singolo femminile ragazzi, Lorenzo Pecorari/Alessio Nastro, doppio maschile ragazzi, Andrea Cardinali/Tommaso Molinari, doppio maschile junior, Francesco Molinari/ Matteo Tonelli, doppio Junior maschile, Matteo Mulas, singolo Pesi Leggeri.

La gamma di appuntamenti a Piediluco tuttavia non si esaurisce qui: il 6 ed il 7 aprile è in programma il Memorial D’Aloja, prestigiosa manifestazione questa volta di livello internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.