Pescara – Perugia, è già aria di rivincita?

Il calendario in questa seconda giornata ha riservato al Perugia uno scherzetto non da poco. Venerdì prossimo alle ore 20:30 sarà Pescara – Perugia, un match che nella scorsa stagione ha riservato emozioni a volontà. Sarà la rivincita dei playoff? Si e no. Sì perché il verdetto è ancora vivo nella mente di tutti i tifosi perugini, no perché la partita decisiva è stata giocata al Curi. Per molti quindi sarà una rivincita ma non per tutti, visto che è ancora troppo presto. Tornando alla storia di questo confronto, che ha visto 4 vittorie del Grifo, 10 pareggi e 6 vittorie del Pescara, andiamo all’ultima sfida giocata, terminata con un pirotecnico 2-2. Ai gol di Memushaj e Melchiorri risposero Ardemagni e Goldaniga, con il Perugia che ha terminato la gara in 9 per le espulsioni di Comotto e Goldaniga, spediti nello spogliatoio anzitempo dall’arbitro Abbattista entrambi per falli da ultimo uomo. Contestatissima in particolare l’ultima, con l’ex difensore biancorosso ora al Palermo che era entrato nettamente sul pallone. Fu un punto importantissimo, che diede al Perugia la quasi certezza matematica di andare ai playoff, finiti purtroppo come tutti sappiamo. La vittoria all’Adriatico manca da 8 anni, quando una doppietta di Mazzeo permise ai biancorossi di vincere 2-1, mentre l’ultimo acuto degli abruzzesi risale alla stagione successiva, quando un gol in apertura di Simon decise il confronto in favore dei biancazzurri. Da notare che quest’ultimo incontro (in serie C1 così come quello precedente si svolse a Vasto per l’indisponibilità dell’impianto pescarese, alle prese con la ristrutturazione in vista dei successivi Giochi del Mediterraneo, ospitati proprio dalla città abruzzese. Vediamo come si preparano le due squadre. Bisoli potrebbe presentare una variante importante del suo schieramento, vale a dire una difesa a tre con Volta, Rossi e Mancini (in vantaggio su Belmonte ancora alla ricerca della miglior condizione), centrocampo con Del Prete e Spinazzola larghi e Rizzo, Salifu e Della Rocca novità come mezzala di sinistra. Attacco Fabinho – Ardemagni. Possibile anche un 3-4-3, con l’aggiunta di Lanzafame a sostegno della suddetta coppia offensiva. Il Pescara invece deve riscattarsi dopo la disfatta di Livorno e dovrà farlo senza lo squalificato Fiorillo, espulso domenica, l’attaccante Forte, fermato per una settimana da una tendinopatia inserzionale dell’adduttore sinistro e probabilmente anche l’ex Alessandro Crescenzi, alle prese con un affaticamento muscolare. Sansovini invece prosegue nella fase di recupero. Non esattamente il massimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.