Sir Safety, Buti: “Fondamentale tornare al successo”

Per la Sir Safety era davvero troppo importante tornare ad assaporare la gioia dei tre punti in casa dopo il capitombolo contro Civitanova. Missione compiuta, con il 3-0 contro Monza, e adesso si può guardare al futuro con più fiducia. La parola a capitan Simone Buti, 7 punti, apparso molto soddisfatto: “Quando si vince è sempre un piacere ripensare alle cose che sono riuscite in campo. Un 3-0 in casa come questo, dopo la sconfitta con Civitanova, era davvero fondamentale per far sì che il nostro morale rimanesse alto. Anche se stasera a tratti abbiamo giocato sul filo del rasoio, mantenere il livello alto e costante era quello che ci era mancato in altre situazioni”. E’ poi il turno di Luciano De Cecco, che è stato tra i migliori regalando numeri di alta scuola: “Dovrei farne di meno – sorride il regista argentino – perché a volte sbaglio un po’ troppo. Ma credo che l’atteggiamento di questa partita sia stato molto bello, soprattutto di Dennis e dei centrali che hanno giocato meno. Abbiamo provato qualcosa di diverso ma l’importante è stato prendere i tre punti. Siamo altalenanti perché a volte il fisico ci fa brutti scherzi. Monza poi era una buona squadra che ha battuto Molfetta. Stiamo pagando gli impegni ravvicinati? E’ così per tutti”. Grande invece il dispiacere per Monza, che pur giocando a tratti una buona pallavolo non è riuscita ad evitare il 3-0 in favore dei Block Devils. Quel secondo set perso pur avendo a disposizione diverse occasioni per farlo grida ancora vendetta e uno dei giocatori più rappresentativi dei brianzoli, Jacopo Botto, lo ha sottolineato chiaramente:  “E’  davveroun peccato perchè abbiamo sprecato cinque set point per chiudere il match.  Dobbiamo migliorare su questo perché non possiamo permetterci di perdere occasioni del genere. Tuttavia sul piano del gioco stiamo attraversando un buon momento avendo vinto le ultime due partite prima di questa”. Sugli obbiettivi Botto è categorico: “Rispetto all’anno scorso siamo cambiati parecchio quindi non è il caso di darceli. Pensiamo al nostro gioco, possiamo migliorare tantissimo magari evitando degli errori che possono costarci dei punti con squadre più forti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.