Sir Safety, Sirci: “Birarelli incedibile. Firenze? Ipotesi ancora non accantonata”. E sul caso Uriarte la Federazione gli dà ragione

Intervistato da Umbria 24 il presidente della Sir Conad Safety Perugia Gino Sirci ha fatto il punto della situazione su alcuni rumors circolanti da alcuni giorni, rispondendo con la consueta franchezza e sincerità. Non lasciando tuttavia del tutto spento un campanello di allarme che potrebbe risultare molto fastidioso.

MERCATO, BIRARELLI NON SI MUOVE – Sirci ha voluto fare chiarezza sulle voci che riguarderebbero una partenza di Emanuele Birarelli, che si trasferirebbe a Civitanova qualora Podrascanin dovesse approdare a Perugia. Per il patron non ci sono margini di trattativa per il centrale della Sir e della nazionale azzurra: “Birarelli non si muove, è con noi da poco e non vogliamo privarci di lui”. Pressoché certe invece la partenza di Christian Fromm, direzione Monza, che ha annunciato Miguel Angel Falasca come nuovo allenatore. La settimana entrante potrebbe essere decisiva per la firma di Ivan Zaytsev, giocatore della Dinamo Mosca nativo di Spoleto. Il suo arrivo potrebbe però comportare l’addio di Simone Buti, che ha molte offerte.

QUESTIONE PALAEVANGELISTI – Sembra più vicina una risoluzione la questione relativa alla gestione del Palaevangelisti. Nel tardo pomeriggio di oggi c’è stato un incontro, che sarebbe stato positivo, tra il presidente e il gestore dell’impianto per cercare arrivare ad un’intesa per venire incontro alle necessità della società bianconera in merito ad una serie di interventi di ammodernamento  della stessa struttura, che non sembra rispondere più ai requisiti ritenuti necessari dalla Sir Perugia per disputare la superlega e soprattutto per la competizione della Champions League.  Nulla però è ancora da escludere, come aveva sottolineato alla vigilia Gino Sirci: «Rimango in attesa delle risposte rispetto alle nostre richieste di intervento sul Palasport – ha precisato Sirci – e l’ipotesi di andare a Firenze rimane assolutamente valida. Diciamo che è ancora tutto in ballo, anche se martedì non si prenderanno decisioni definitive”. Un ruolo fondamentale in questo incontro potrebbe recitarlo l’assessore comunale Emanuele Prisco, che avrà il delicato compito di moderare il confronto.

CASO URIARTE, VINCE LA SIR – Ricordate Mestre Uriarte, il giocatore cubano che aveva prima firmato il contratto con i Block Devils per poi rimangiarsi la parola ed andare in Turchia? Bene, è di poco fa la notizia che la Federazione Internazionale ha dato ragione alla società bianconera, riconoscendogli un danno economico e morale susseguente al mancato rispetto del contratto stipulato e firmato dall’atleta cubano la scorsa sessione estiva di mercato. Ecco il comunicato completo: “La Sir Safety Conad Perugia comunica che la scorsa settimana la Fivb ha accolto le richieste avanzate dalla società bianconera nei confronti dell’atleta cubano Osmany Santiago Uriarte Mestre, riconoscendo alla Sir un danno economico e morale susseguente al mancato rispetto del contratto stipulato e firmato dal giocatore la scorsa sessione estiva di mercato. Inoltre la Fivb si riserva di prendere ulteriori provvedimenti disciplinari nei confronti del suddetto atleta. La società del presidente Sirci si ritiene soddisfatta della conclusione della vicenda e ringrazia per l’operato svolto l’Avv. Paolo Bartoli del Foro di Perugia che ha seguito la pratica con gli organi di giustizia sportiva competenti“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.