Ternana, per l’Empoli è emergenza difesa. Domani visite mediche per Vitiello

Messe da parte le polemiche si torna a pensare al calcio giocato. O per lo meno si tenta di farlo. Dopo i due test positivi, il primo contro gli albanesi del Partizan Tirana due giorni fa (finito con il risultato di 3-1 in favore delle Fere), il secondo contro la Narnese (terminato questo con una vittoria più larga, 5-0), la Ternana inizierà da oggi pomeriggio a preparare l’esordio in campionato. Al Liberati arriverà l’Empoli, squadra neo retrocessa dalla serie A, passata da quest’anno sotto la guida di Vincenzo Vivarini (allenatore cercato dai rossoverdi un anno fa) e decisa a recitare un ruolo da protagonista assoluta.

Pochesci, nel corso della conferenza stampa post Partizan, ha espresso una preoccupazione nemmeno troppo velata per quanto riguarda lo stato di salute del reparto difensivo. Andrea Signorini, nel corso dell’amichevole contro la squadra di Mark Iuliano, ha riportato la frattura traumatica del massiccio facciale con l’interessamento dell’orbita, dello zigomo e della mascella. Il tecnico rossoverde ha espresso la speranza di poterlo comunque schierare, magari con l’ausilio di una maschera protettiva, ma soltanto un consulto previsto in giornata a Villa Stuart stabilirà quali sono le misure medico terapeutiche da prendere. È praticamente scontato l’intervento chirurgico, poi si vedrà. Difficilmente sarà a disposizione anche il baby Canalicchio, classe 2001, che nel match di ieri contro la Narnese ha riportato un problema al polpaccio sinistro, da valutare. A disposizione, ad oggi, stante anche la cessione di Meccariello al Brescia, c’è il solo Valjent e il tecnico potrebbe essere costretto a fare i salti mortali per allestire un pacchetto difensivo competitivo.

Ecco quindi che il ds Luca Evangelisti sta lavorando alacremente per poter trovare i giusti rinforzi in questo specifico e fondamentale settore del campo. Una soluzione in un certo senso sembrerebbe già essere stata trovata: il trentaquattrenne Roberto Vitiello, ex Cesena, Vicenza, Rimini, Siena e nell’ultimo triennio a Palermo, dove è rimasto semza squadra, è in città e domani sosterrà le visite mediche. Questi inoltre i nomi più gettonati: Daniele Gasparetto, classe 1998, ieri in panchina a Roma in Lazio – Spal, con la concorrenza del Carpi da battere; Raffaele Schiavi (1986), in uscita dalla Salernitana, la cui esperienza in fatto di marcatura potrebbe tornare utile; in fine un altro giocatore in cerca di sistemazione, vale a dire il classe 1993 Michele Fornasier, attualmente in forza al Pescara ma non rientrante nei piani della società abruzzese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.