Reddito di cittadinanza, in Umbria domande accolte sotto la media nazionale
REGIONE | DOMANDE ACCOLTE | INCIDENZA |
VALLE D’AOSTA | 749 | 0.59 |
PIEMONTE | 37.479 | 0.85 |
LIGURIA | 13.891 | 0.89 |
LOMBERDIA | 53.129 | 0.52 |
TRENTIINO ALTO ADIGE | 1.922 | 0.18 |
VENETO | 19.366 | 0.39 |
FRIULI VENEZIA GIULIA | 7.496 | 0.61 |
EMILIA ROMAGNA | 22.998 | 0.51 |
TOSCANA | 26.444 | 0.70 |
MARCHE | 10.527 | 0.67 |
UMBRIA | 7.265 | 0.82 |
LAZIO | 62.108 | 1.05 |
ABRUZZO | 15.367 | 1.1 |
MOLISE | 4.274 | 1.3 |
CAMPANIA | 123.034 | 2.11 |
PUGLIA | 62.608 | 1.55 |
BASILICATA | 7.732 | 1.36 |
CALABRIA | 48.703 | 2.4 |
SICILIA | 117.173 | 2.3 |
SARDEGNA | 32.354 | 1.96 |
ITALIA | 674.000 | 1.1 |
I numeri e i dati nudi e crudi confermano il fondamento delle perplessità espresse dalla Cgil. Il tema centrale del lavoro richiede altri tipi di interventi a partire da una politica di investimenti pubblici e privati della quale nell’azione del governo non c’è assolutamente traccia.