Gubbio, convegno sulla disabilità organizzato dalla Uil Pensionati

GUBBIO – Disabilinvalità, tra esclusione e diritti”. E’ questo il titolo dell’iniziativa, organizzata dalla Uil Pensionati di Gubbio,che si svolgerà venerdì 15 gennaio alle 15 presso l’Hotel Beniamino Ubaldi. Un appuntamento che punta a mettere in rete conoscenze e informazioni sul tema della disabilità e dell’invalidità, alla luce dei numeri che dimostrano quanto questi siano fenomeni crescenti.

Sull’argomento si confronteranno operatori ed esperti. Ad aprire i lavori sarà il saluto del sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati, poi il relatore, la dott.ssa Elisa Leonardi, operatrice del patronato Ital di Gubbio. Porterà il proprio contributo l’assessore regionale al Welfare Luca Barberini, poi tutte le testimonianze. Parlerà Micaela Sernani, insegnante di sostegno alla scuola primaria, Annarita Commodi direttore dell’Usl1, Liana Cicchi come presidente della cooperativa Asad, don Angelo Fanucci, presidente della Comunità Capodarco dell’Umbria e Antonio Scarponi, dell’Ufficio H Uilp Umbria. Le conclusioni saranno affidate ad Emanuele Ronzoni, segretario nazionale organizzativo della Uil Pensionati.

“Sarà un momento di riflessione e di approfondimento – dicono dalla Uil pensionati – attraverso la valutazione dei dati e grazie alle esperienze concrete di chi con la disabilità lavora e opera quotidianamente. Con la partecipazione di soggetti impegnati sul campo, sarà così affrontata una materia delicata, che richiede un impegno trasversale e condiviso, che coinvolga il più alto numero dei diretti interessati, delle istituzioni, del mondo associativo e sindacale, ma anche e soprattutto quello degli operatori e dei servizi. Dunque non solo numeri ma anche la discussione intorno ad una possibile riforma del processo per il riconoscimento della disabilità che sia efficiente, efficace e sostenibile oltre che nell’interesse dei diritti delle persone disabili, ma anche nell’ottica di una qualità del sistema di protezione sociale attuale e futuro”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.