Sanità, a Foligno progetto “Codice rosa”: riconoscere e curare violenza su donne

FOLIGNO – “Riconoscere e curare la violenza contro le donne” è il titolo del convegno in programma mercoledì 18 maggio 2016, alle ore 9 presso la sala Alesini del Nuovo Ospedale San Giovanni Battista di Foligno. L’iniziativa dell’Usl Umbria 2 rientra nel Progetto Codice Rosa nei Pronto Soccorso degli ospedali. Ad un anno di distanza dalla firma del protocollo d’intesa fra Regione Umbria, i Comuni di Perugia, Terni ed Orvieto, l’Anci Umbria, le Questure di Perugia e di Terni, le Aziende sanitarie ed Ospedaliere umbre, l’Usl Umbria 2, dedica una giornata all’illustrazione e alla valutazione partecipata dell’esperienza umbra di applicazione delle linee guida regionali nelle Aziende sanitarie confrontandola con altre esperienze nazionali. La rete dei servizi sanitari, ed in particolare i pronto soccorso, costituisce un anello importantissimo come luogo di accoglienza  e di assistenza alle donne vittime di violenza, anche quando questa non viene esplicitamente segnalata o denunciata. Il Codice Rosa identifica una procedura di intervento nei pronto soccorso degli ospedali, per riconoscere e rilevare casi di violenza sessuale,  maltrattamenti o stalking sulle donne attraverso uno specifico percorso di accoglienza che garantisce la privacy e l’incolumità fisica e psichica delle vittime. L’istituzione in Umbria del servizio Codice Rosa nei principali pronto soccorso delle Aziende sanitarie e ospedaliere si inserisce nell’ambito del sistema regionale dei servizi di contrasto alla violenza di genere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.