Terni, le nuove direttive del ministero dell’Interno al centro della riunione del Comitato per la sicurezza

TERNI – Le direttive emanate dal ministero dell’Interno “finalizzate all’individuazione di strategie di sicurezza il più possibile efficaci nelle preliminari fasi di pianificazione degli eventi che comportano significative concentrazioni di persone” sono state l’oggetto della riunione del Comitato provinciale di Terni per l’ordine e la sicurezza, presieduto dal prefetto, Angela Pagliuca, presenti i vertici delle forze di polizia territoriali, il comandante provinciale dei vigili del fuoco, il direttore della centrale regionale del 118 e il Sindaco di Guardea.

In particolare – riferisce un comunicato della prefettura – è stata rappresentata la necessità di operare secondo una cornice di sicurezza integrata rispondente a modelli di ‘Prevenzione collaborativa’, atta a garantire una idonea vigilanza attiva delle aree urbane. A tal fine – prosegue il comunicato – è stato individuato un sistema organizzativo che prevede, quale condizione imprescindibile di sicurezza, lo scrupoloso riscontro delle garanzie di ‘Safety’, quali i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone, e di ‘Security’, ovvero servizi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, necessariamente integrate tra loro.
Le stesse tematiche, nei prossimi giorni, saranno approfondite in incontri con i sindaci della provincia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.