ACCORDO LONDRA BRUXELLES: CHI HA VINTO ?

di Pierluigi Castellani

L’accordo raggiunto tra i negoziatori della Commissione Europea e quelli dell’ Inghilterra chiude la questione della Brexit senza troppi danni per l’economia del continente europeo e per quella della Gran Bretagna, ma lascia sullo sfondo  un’ombra di …

Leggi il seguito

UN DIFFICILE NATALE

di Pierluigi Castellani

Credo che  nessuno degli italiani avrebbe mai immaginato di trovarsi a vivere questo Natale in una condizione di grave emergenza e senza quella vistosa vivacità che ha ravvivato tutti i precedenti Natali della vita. Eppure questa è …

Leggi il seguito

L’UMBRIA IN CERCA DI FUTURO

di Pierluigi Castellani

La crisi della Treofan, le preoccupazioni per la Sangemini, il fallimento della Indefab (ex Merloni) sono solo alcuni dei casi che stanno evidenziando le difficoltà in cui si trova il tessuto economico e sociale della nostra regione …

Leggi il seguito

IL GOVERNO SOSPESO DAL VIRUS

di Pierluigi Castellani

E’ emblematico che il consiglio dei ministri sia stato sospeso perché la ministra Lamorgese è risultata positiva al coronavirus in un momento delicato del confronto tra ministri sul recovery plan e sulla struttura indicata dal presidente Conte …

Leggi il seguito

IL PERICOLO DELLA PALUDE

di Pierluigi Castellani

E’ stato Nicola Zingaretti il primo a paventare che le forze politiche della maggioranza di governo e il governo medesimo potessero inoltrarsi, con  veti incrociati,  rinvii e ritardi, nelle acquitrinose sabbie di una palude rallentando l’azione dell’esecutivo …

Leggi il seguito

UNA NUOVA STAGIONE POLITICA

di Pierluigi Castellani

Una volta superata l’emergenza del coronavirus sarà possibile una nuova stagione politica italiana che superi la conflittualità esasperata del passato? E’ questa la domanda ,che,  in questi giorni di relativa convergenza tra maggioranza ed opposizione per vincere …

Leggi il seguito

L’ITALIA A COLORI

di Pierluigi Castellani

Mai avremmo immaginato che gli italiani sarebbero diventati così insofferenti nei confronti delle restrizioni imposte dal governo con gli ultimi provvedimenti nel tentativo di contenere il diffondersi del covid-19. Dopo la disciplina e la serietà dimostrata durante …

Leggi il seguito

L’UMBRIA ARANCIONE

di Pierluigi Castellani

La consistente espansione del contagio   ha convinto il ministro della Salute Speranza ad includere anche la nostra regione nella zona arancio, cioè nella zona in cui il rischio di contagio è medio alto. Ciò comporta maggiori restrizioni …

Leggi il seguito