Tony Cairoli debutta nell’enduro a Città di Castello, nel trofeo monomarca KTM

Indubbiamente è solo per uno “scherzo” dei calendari ma, in questo scorcio di 2022, le vicende sportive di Tony Cairoli, 9 volte campione del mondo di motocross, uno dei più grandi interpreti nella storia di questa specialità, finiscono invariabilmente per intrecciarsi con l’Umbria.

E’ stato così a metà marzo quando, a sorpresa, il fuoriclasse siciliano si è presentato a Castiglione del Lago nell’inedita veste di istruttore delle giovani promesse nazionali, impegnate in uno stage sulla pista di Gioiella; la circostanza si ripete a Città di Castello dove Cairoli è ai nastri della seconda prova del trofeo monomarca KTM di enduro.

Insomma, un fuoriclasse come l’ex-iridato non può stare fermo; e dopo aver annunciato il suo ritiro dal mondiale motocross, eccolo esordire in una gara nazionale di enduro in sella alla KTM 350, la moto dalla cilindrata “ibrida” che lui stesso ha reso vincente sui circuiti del globo.

In queste stesse ore è arrivato poi l’annuncio che Tony disputerà le prime due prove del National, ovvero il campionato nazionale USA che si disputa sulle piste tradizionali.

Dunque si è scatenata una grande attenzione mediatica e degli appassionati che rende la gara in terra tifernate un evento di rilievo nazionale.

Cairoli è al debutto nell’enduro, ha dichiarato di affrontare questo impegno con un solo obiettivo, divertirsi in mezzo ad altre centinaia di piloti, la maggior parte dei quali sono semplici amatori ma c’è da giurare che lungo le mulattiere e sulle speciali tracciate nell’alta Val Tiberina, Tony non lesinerà grandi “manate” alla manopola del gas.

In via eccezionale (un omaggio alla sua straordinaria carriera) gli è stato concesso di conservare il suo numero di gara, il 222 che è ormai diventato una sorta di marchio di fabbrica.

La manifestazione è organizzata dal Moto Club Baglioni, la formula di gara prevede 2 giri di un anello quasi interamente fuoristrada con 3 prove speciali al giro. Il tutto concentrato nei pressi del crossdromo Ceccarini, in località “La Trogna”, all’interno del quale sono allestiti il paddock e la partenza. Tutte le prove speciali sono state tracciate sotto la supervisione di un altro ex-campione del mondo, l’endurista Giovanni Sala, nelle immediate vicinanze del circuito e saranno raggiungibili senza troppi spostamenti.

La partenza, a cui Cairoli si presenterà con gli inseparabili amici Joakin Furbetta e Gianluca Dimarziantonio, sarà data alle 8.30 di domenica mattina dal Direttore di Gara Pasquale Bianconi.