Tempo incerto sull’Umbria. Piogge per sabato

L’ultima decade di settembre è stata molto perturbata su gran parte della penisola con un crollo anche delle temperature e in questi ultimi giorni del mese il tempo è andato ristabilendosi con ampie schiarite, ma la pausa è destinata a durare davvero poco. Al nord e alta Toscana ritorneranno nubi e piogge sparse  per l’avvicinarsi di un nuovo sistema perturbato che dal nord atlantico verrà di nuovo ad interferire con il Mediterraneo centro-occidentale e che porterà di nuovo tempo perturbato  su gran parte del paese per tutto il fine settimana e anche per l’inizio della prossima settimana.Ma andando con ordine: venerdì 2 ottobre piogge e temporali intensi su Liguria e Piemonte  in graduale estensione in serata a tutto il nord, ancora tempo discreto al centro sud, sabato 3 tempo perturbato al nord, centro e Campania con piogge e temporali, domenica 4 temporanea attenuazione dei fenomeni al centro nord, ma per l’inizio della prossima settimana altri corpi nuvolosi saranno pronti ad interessare la penisola italiana.

Sull’Umbria dopo le abbondanti piogge della scorsa settimana siamo in una fase di intervallo con giornate dal cielo poco nuvoloso e nebbie al mattino nelle vallate, giovedì 1 ottobre sarà ancora una giornata di attesa con cielo poco nuvoloso e temperature massime in aumento, poi venerdì 2 ad iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso farà seguito un aumento graduale della nuvolosità ma senza precipitazioni, sabato 3 nuvolosità e precipitazioni in intensificazione sin dal mattino temporali anche forti durante il pomeriggio, domenica 4 temporanea attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni con locali schiarite . Poi da lunedì 5 ripresa della nuvolosità e delle precipitazioni su gran parte della regione, venti dai quadranti meridionali e temperature in linea con la stagione. Gianfranco Angeloni, Perugia Meteo