Temporali in aumento, primavera lontana

L’instabilità atmosferica presente su molte regioni della penisola italiana, che caratterizza questo inizio di maggio, è destinata ancora a prolungarsi per parecchi giorni. Infatti, da domani è in arrivo un altro impulso di aria instabile  da nord-est che non farà altro che riattivare le condizioni di instabilità già presenti e avremo anche un’estensione dei fenomeni in quell’aree che in questi giorni sono state risparmiate dai fenomeni temporaleschi. Un temporaneo e parziale miglioramento è probabile per il fine settimana. Pertanto, per oggi martedi 8 ma anche per domani mercoledi 9 e giovedi 10 a mattinate per lo più soleggiate avremo un aumento di nubi durante il pomeriggio-sera associate a piogge sparse e locali temporali che localmente potranno essere anche intensi nell’area alpina e appenninica, i venti saranno deboli variabili con colpi di vento nell’aree temporalesche. Una moderata attenuazione dei fenomeni di instabilità potrà aversi per il fine settimana.

Sull’Umbria, nei giorni scorsi solo in parte toccata dai fenomeni temporaleschi,  che hanno interessato in particolare le aree meridionali e occidentali, da oggi martedi 8 avremo un’estensione dei fenomeni in po’ su tutto il territorio regionale, miglioramento in serata.
Poi, da mercoledi 9 e giovedi 10 è probabile una accentuazione dei fenomeni temporaleschi pomeridiani , localmente anche stesi ed intensi, i venti saranno deboli variabili e le temperature subiranno una lieve flessione, Per il fine settimana seppure non mancheranno occasioni per temporali pomeridiani o serali nel complesso avremo un temporaneo miglioramento e le temperature tenderanno a salire di alcuni gradi.
Gianfranco Angeloni Perugia Meteo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.