Gualdo Tadino, inaugurazione del Mattatoio e bilancio di un anno di attività della giunta comunale

GUALDO TADINO – La giornata di mercoledì 10 giugno ha segnato una data importante per la città di Gualdo Tadino: il Mattatoio Comunale dopo 22 mesi di chiusura ha finalmente riaperto i battenti. Presenti il sindaco Massimiliano Presciutti, la giunta comunale ed il dirigente veterinario Fausto Cambiotti, che ha illustrato la struttura, rimessa completamente a nuovo tanto da farla diventare una delle migliori dell’Umbria.
“E’ stato un lavoro lungo e complicato, – ha sottolineato il sindaco Presciutti – tanto che solo questa mattina è stato ultimato l’iter per la riapertura del Mattatoio. Alla fine, però, ce l’abbiamo fatta ed abbiamo restituito ai cittadini ed al territorio un servizio di fondamentale importanza, che allo stesso tempo consente anche di apportare un reddito alle 7-8 famiglie che gravitano nelle attività della struttura. Ringrazio tutti coloro che nei rispettivi ambiti hanno contribuito a far raggiungere questo importante risultato”.
Un risultato, la riapertura del Mattatoio Comunale, ottenuto proprio ad un anno di distanza dall’insediamento della giunta comunale. Con l’occasione, quindi, il Sindaco ha convocato la stampa per effettuare una Conferenza per fare il punto della situazione sui primi dodici mesi di mandato.

“Ad un anno esatto dal nostro insediamento – ha continuato il Sindaco Presciutti – abbiamo pensato che il Mattatoio fosse la location giusta per fare un resoconto dei nostri primi dodici mesi di vita amministrativa.
Abbiamo improntato fin dal primo giorno del nostro mandato un lavoro all’insegna della concretezza e della fattibilità che stanno portando a risultati tangibili”.

Il primo cittadino nel suo intervento ha poi elencato le diverse questioni che hanno interessato la Città di Gualdo Tadino.
Si è partiti dalla Rocchetta, argomento che “stiamo affrontando con concretezza, lavorando in maniera seria e responsabile per contemperare le esigenze della comunità con le richieste dell’azienda. A tal proposito il consiglio comunale aperto di lunedì scorso è stato un bel esempio di democrazia. Nella conferenza dei servizi abbiamo portato la delibera approvata dal consiglio e, di conseguenza, sono stati convocati due tavoli istruttori: uno sulla portata del bacino al fine di verificare la compatibilità delle nuove richieste di attingimento; l’altro sulla questione usi civici. Ora la conferenza è sospesa e verrà riaggiornata solo all’esito dell’istruttoria. Questo per noi è un argomento prioritario e puntiamo a recuperare un’area importante della città”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.