Concerto dei record Radio Subasio, i titolari: “Perugia uno spettacolo, anche per coloro che non ci credevano. Grazie a tutti”

PERUGIA – “Siamo stati organizzatori e pubblico allo stesso tempo, era impossibile non essere contagiati dall’entusiasmo delle decine di migliaia di quanto sono venuti a festeggiare il compleanno della nostra Radio. E’ stato assolutamente emozionante vedere il centro di Perugia completamente riempito da tutta la gente che non ha esitato neanche sul finale a quell’accenno di pioggia che ha fatto colorare ancora di più la serata con tutti gli ombrelli aperti”. Sono passati un paio di giorni, ma l’eco del ‘Compleanno Spettacolare’ di Radio Subasio non si spegne. Leggendo la Rassegna Stampa, ascoltando chi c’era, parlando con i tanti che hanno lavorato, Rita e Marco Settimi, i fratelli proprietari di Radio Subasio, intervengono questa volta personalmente.

“Ci sentiamo di ringraziare personalmente tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo appuntamento particolare – scrivono – Prima di tutto l’amministrazione comunale di Perugia che nella persona del sindaco e dell’assessore Fioroni hanno saputo vedere dal primo momento quale occasione sarebbe stata per la città. E poi la fortissima macchina della sicurezza che ha garantito con presenza discreta una serata di festa assolutamente tranquilla, con il comandante dei vigili urbani, il questore, il prefetto.
In ultimo, non certo per importanza, è stato un onore particolare ricevere l’augurio e la benedizione del cardinale Gualtiero Bassetti; per non parlare poi della sede del concerto, nella cornice delle strutture ecclesiali del centro storico, che ha saputo regalargli una suggestione ancora più significativa. Crediamo sia stata una grande serata e una grande occasione per la città, abbiamo ricevuto l’apprezzamento e i ringraziamenti di tutti gli esercenti del centro che hanno saputo cogliere l’opportunità di un movimento così importante. Siamo felici di aver regalato una serata così bella a Perugia che ha confermato di avere vocazione di città della musica e città ospitale, anche con numeri finora mai visti per una serata musicale.

Merito di uno staff organizzativo di prim’ordine e di 40 anni di esperienza in questo ambito. Il successo della serata, la soddisfazione di tutta la gente e l’assoluta assenza di incidenti nonostante le migliaia di persone presenti – concludono – dovrebbero aver fatto sciogliere i dubbi di quanti, inevitabilmente, avevano mostrato perplessità per il corretto svolgimento della manifestazione, d’altra parte che vita sarebbe senza ostacoli????”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.