Foligno, debutto fortunato per I Primi d’Italia. Ottanta chef ai fornelli con 16mila chili di pasta

FOLIGNO – Primi bagnati, primi fortunati. Si è aperta con la pioggia la 17esima edizione de I Primi d’Italia, il festival nazionale dei primi piatti a Foligno fino al 27 settembre, ma è subito partita alla grande, con i villaggi del gusto affollati per le degustazioni e il taglio del nastro che ha visto protagonisti i vertici della politica umbra (guarda la galleria fotografica). A cominciare dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, premiata da Epta Confcommercio per la buona gestione delle risorse europee per lo sviluppo dell’Umbria, che ha dato il via alla manifestazione insieme al sottosegretario al ministero dell’Interno, Gianpiero Bocci, all’assessore regionale alla Salute, Luca Barberini, al sindaco di Foligno, Nando Mismetti e a tanti altri sindaci e amministratori del territorio.
La manifestazione è unica nel suo genere e si propone come una sorta di maratona culinaria dedicata ai primi piatti, in grado di attrarre migliaia di visitatori da tutta Italia. I numeri che descrivono questa edizione parlano già di successo: oltre 80 chef chiamati a elaborare, con le loro 500 ricette, 16mila chili di parta, 2mila di riso, 600 di polenta, 3.500 di zuppe. Lo scorso anno furono 200mila le presenze, quest’anno ci si aspetta altrettanto e anche qualcosa in più. Almeno secondo le stime di Epta Confcommercio, che organizzata l’evento, e il pullulare di gente nel centro storico di Foligno, dove si svolge la kermesse e dove gli alberghi sono già tutti pieni.
“I Primi d’Italia sono una manifestazione importante per l’Umbria – ha detto il Gianpiero Bocci, intervenendo all’inaugurazione – cresciuta di anno in anno grazie al lavoro di molte persone, alcune delle quali oggi non ci sono più. Ricordo bene la prima edizione e vedere, oggi, progressi così significativi è la dimostrazione che quando le persone si mettono insieme e fanno comunità i risultati sono straordinari”.
La presidente Marini ha voluto “dedicare questa inaugurazione a Roberto Prosperi ricordando la passione con cui, per tanti anni, ha realizzato l Primi, manifestazione che valorizza il territorio folignate e dà sostegno alle attività produttive e agroalimentari umbre, connettendole a riflessioni sulla sana alimentazione”.

  • 17esima edizione de I Primi d'Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.