Foligno, il Comune diventa un’App: segnalazioni, notizie ed eventi a portata di cittadino

FOLIGNO – Il Comune di Foligno diventa più vicino ai cittadini, grazie a un’App a portata smartphone e tablet grazie alla quale persone e imprese potranno fare segnalazioni, trovare notizie ed eventi. L’applicazione si chiama “Comune di Foligno” ed è in rete da oggi in rete. Realizzata da Italiaonline Spa, internet company italiana di cui fanno parte i brand Libero, Virgilio, superEva, PagineGialle, PagineBianche e Tuttocittà, è disponibile con sistema operativo iOS di Apple (iPhone, iPod, iPad) e Android di Google. L’app è una piattaforma tecnologica, che può essere scaricata su smartphone e tablet, che permette al Comune di Foligno di comunicare in maniera ancor più rapida e semplice con cittadini e imprese, fornendo informazioni su vari aspetti della vita della città. “E’ un modo per avvicinarsi – ha detto l’assessore alla comunicazione, Cristina Grassilli – alla fetta più giovane della popolazione”. Alessandro Sartarelli, responsabile vendite grandi clienti e amministrazioni pubbliche – Italiaonline SpA ed Ezio Bertino, responsabile relazioni istituzionali della Direzione Corporate Image and Communication – Italiaonline SpA. hanno spiegato che la App sarà aggiornata costantemente grazie all’interazione con i contenuti presenti nel sito del Comune di Foligno. E’ presente nella App – è stato ricordato – un modulo interattivo di realtà aumentata con cui l’utente visualizza punti di interesse (monumenti, musei) tramite fotocamera. Il Comune, attraverso la creazione di una app, vuole dare attuazione a una comunicazione tra Ente e cittadini che renda disponibili molte tipologie di informazioni, tanto di carattere amministrativo che territoriale. Questo nuovo strumento risponde agli intenti dell’Agenda Digitale Italiana (A.D.I.) che si propone di incentivare la trasparenza e l’efficienza del settore pubblico. La App è interamente sviluppata nel linguaggio del dispositivo mobile su cui vengono lanciate (iOS + Android), eseguibili sul dispositivo anche off-line (senza una connessione internet), utilizzandone le capacità al 100%. E’ articolata in 15 moduli: Home, Amministrazione, Albo pretorio, News, Turismo, Tempo libero, Da vedere, Pubblica utilità, Segnalazioni, Mobilità, Dove mangiare, Dove dormire, Contatti, Meteo, Mappa digitale. I vari moduli sono scaricabili su Mobile, direttamente su Apple Store e Google Play. Previsti pulsanti funzionali “Smart TAP” che consentono azioni personalizzate, come, ad esempio, chiama ora, apri link, invia e-mail.
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha sottolineato che “si tratta di uno strumento tecnologico che mette in rapporto più stretto il cittadino e l’Ente ma anche il turista con il nostro territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.