Ternana, arrivano Franchini e Mucciante. Il 10 si parte per il ritiro

A tre giorni dalla partenza per il ritiro estivo continuano gli arrivi in casa Ternana, praticamente a getto continuo. Dopo gli ingaggi avvenuti ieri di Gambino, Bombagi, D’Agostino e Bordin, i primi tre giunti dal Fondi e l’ultimo dalla primavera della Roma, la giornata odierna si è aperta con altri due innesti.

Il primo, in rigoroso ordine di tempo, è quello del diciannovenne Simone Franchini (nella foto, tratta da Istagram, il momento che lo ritrae al momento della firma), centrocampista della Primavera del Sassuolo. Di ruolo mezzala, arriva a Terni con la formula del prestito e non ha nascosto la sua felicità: “Oggi è una grande giornata per me, primo contratto da professionista con il Sassuolo e prestito in una grandissima società come la Ternana. Non vedo l’ora di iniziare”, ha detto il neorossoverde sempre su Istagram. Il secondo invece è il difensore trentacinquenne Tiziano Mucciante, che proviene dal Fondi, reduce da 294 presenze e 15 gol, soprattutto fra serie D e C.

L’opera del ds Luca Evangelisti tuttavia non si ferma qui: in giornata verranno ufficializzati altri due nuovi acquisti, che hanno svolto in mattinata le visite mediche. Parliamo dell’attaccante Diego Albadoro, 28 anni, proveniente anche lui dal Fondi, che arriva in Umbria con un biglietto da visita di tutto rispetto: 135 partite tra Lega Pro e Serie B con 31 gol e 6 assist. Infine, completa il quadro un obbiettivo sul quale la Ternana aveva già messo gli occhi da tempo, vale a dire Luca Zanon, giovane terzino giunto in prestito dalla Fiorentina.

Ex rossoverdi: Falletti e Avenatti giocheranno la prossima stagione a Bologna, guadagnandosi quindi l’agognato salto nella massima serie. Il centravanti ha svolto ieri le visite mediche, mentre il fantasista dovrebbe invece farle in giornata.

Chiudiamo con il ritiro estivo, che presenterà una novità: la squadra svolgerà la preparazione a Norcia dal 10 luglio al 5 di agosto, ma non più all’Hotel Salicone, profondamente danneggiato dal sisma, sul cui campo si svolgeranno comunque le sedute di allenamento, bensì Palazzo Seneca. L’appello del sindaco della cittadina dei Monti Sibillini è stato quindi raccolto in pieno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.