Foligno, etica ed economia, vertice promosso da Nemetria

FOLIGNO – “L’etica collettiva di un Paese manifatturiero”: questo il tema della XXIII conferenza Etica ed economia, promossa da Nemetria e in programma il 24 ottobre alle ore 9.30, all’auditorium San Domenico di Foligno.

“Raramente – ha detto Giuseppe De Rita, presidente di Censis e Nemetria, presentando l’iniziativa – ci ricordiamo che l’Italia è un grande paese manifatturiero, elemento su cui ha costruito la sua solidità economica negli anni ’70 e ’80 e la sua capacità di sopravvivenza nella crisi che abbiamo attraversato dal 2007 in poi. L’appuntamento annuale di Etica ed Economia offre un’occasione importante per ruflettere su questi temi”.
La conferenza sarà moderata da Giulio Gallazzi, presidente e amministratore delegato di Sri group, e aperta dai saluti delle autorità. Interverranno, poi, Angelo Maria Petroni, segretario generale di Aspen institute, Salvatore Rossi, direttore generale di Banca d’Italia, Yoram Gutgeld, politico ed economista, Alessandro Profumo, presidente del Monte dei Paschi di Siena, Alessandro Gilotti, presidente e amministratore delegato di Kwait petroleum Italia spa, Alberto Bombassei, presidente di Brembo spa, e Antonio Patuelli, presidente di Abi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.