Nuova restyling per il parco della Cupa a Perugia

PERUGIA – Dopo aver vissuto una fase di degrado, il parco della Cupa si appresta a vivere una nuova vita, anche grazie all’impegno dei residenti e in particolare di due associazioni (Porta Eburnea e Priori che prenderanno l’area in gestione) e del Comune che ha dato il via a una prima fase di riqualificazione.  Questa area verde situata a ridosso del centro storico di Perugia, considerata fino a poco tempo fa un parco-discarica, rinasce con una serie di interventi tra cui la rimozione di panchine e tavolini danneggiati dai vandali, pulizia dei viali e delle scalette dove si era accumulato terriccio ed erbacce, e messa in sicurezza del passaggio. E per infine le vecchie sedute in pietra sono state riportate alla luce del sole. Nei giorni scorsi c’è stato un sopralluogo congiunto tra sindaco, tecnici e associazioni, mentre una seconda “ricognizione” è stata effettuata dai rappresentanti delle associazioni che hanno fatto il punto su quanto già fatto dai tecnici del Comune, impegnati su vari fronti. «La speranza – affermano Giancarlo Barboni e Armando Flores Rodas, dell’associazione Rione di Porta Eburnea – è che con questi interventi e la futura promozione di eventi si riesca a riportare le persone in questo parco, rilanciandone l’immagine». Il piano di rilancio  prevede anche un riassetto dell’illuminazione, l’arrivo di telecamere di sorveglianza, il recupero dell’area dei servizi igienici e della pulizia dei giochi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.