Perugia, Stazione Unica Appaltante della Provincia in piena attività: espletate 134 gare per oltre 15,5 milioni di euro

PERUGIA – La Stazione Unica Appaltante della Provincia di Perugia è una realtà che vede sempre più Comuni aderire. Attualmente sono 20 le amministrazioni comunali che hanno stipulato la convenzione più la Fondazione I.T.I.S. (Confindustria) per la realizzazione di un laboratorio di meccatronica a Foligno, località La Paciana, con 133 gare già espletate per un totale di oltre 15 milioni di euro (15.024.787,53 euro per la precisione). Ad oggi, a livello nazionale, in 47 Province su 76, la Stazione Unica Appaltante è una realtà funzionante a tutti gli effetti, a cui hanno aderito 1.035 Comuni, di dimensione piccola o medio piccola, ma anche, nel 40% dei casi, altri soggetti locali come le Università, le Ipab e le Direzioni Sanitarie Locali. “Questa è la dimostrazione – ha commentato il vice presidente della Provincia di Perugia, Roberto Bertini – che siamo sulla strada giusta e che l’ente sta riacquisendo un suo ruolo dopo il periodo di incertezza che ha attraversato nei tempi indietro, riacquisendo altresì un ruolo di prestigio. La Provincia dovrà diventare sempre più punto di riferimento dei Comuni in linea con la ratio della Delrio”. Ricordiamo che a seguito dell’approvazione della legge 56/14 si è avviato un complesso processo di trasformazione delle Province in enti di area vasta strettamente legate ai Comuni del loro territorio. In questa prospettiva le Province hanno definito strategie per valorizzare le attività di assistenza tecnica e amministrativa condivisa con i Comuni, mirate alla gestione dei servizi strumentali e soprattutto all’avvio delle stazioni uniche appaltanti e delle centrali uniche di committenza, come strumento principale per ridurre la spesa e realizzare economie di  scala negli acquisti e negli appalti pubblici locali. A tal fine presso l’UPI (Unione delle Province d’Italia) si è costituita, già alla fine del 2015, in materia di appalti, una rete di Province, coordinata da quella di Perugia, che vantano esperienze già consolidate sulla stazione unica appaltante. Questo gruppo di lavoro sta ottimizzando un modello che possa essere replicato su tutto il territorio nazionale. Pertanto l’UPI, con il supporto della Provincia di Perugia, ha attivato un monitoraggio sullo stato di avanzamento della SUA nelle varie realtà provinciali. È stato elaborato un questionario, che ha ottenuto il 100% delle risposte e che ha consentito di elaborare un Report sullo stato di attuazione della SUA nei 76 enti di area vasta. “Ed è proprio su questa materia – ha concluso Bertini -, che si sta giocando il futuro delle Province poiché è emerso che malgrado le pesanti difficoltà economiche e le criticità che hanno attraversato gli enti alle prese con la riorganizzazione e la ristrutturazione interna, le Province hanno tenuto ben salda la rotta, cogliendo appieno lo spirito fortemente innovativo della Legge 56/14”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.