Quintana, ecco tutte le novità dell’edizione 2015 della Giostra

FOLIGNO – “Un incontro costruttivo e di grande collaborazione sul programma, che ci permette di proseguire nel progetto volto alla definitiva conquista della città”. Questo il commento del presidente dell’Ente Giostra Quintana, Domenico Metelli dopo l’incontro di ieri con la Terza Commissione consiliare del Comune di Foligno. Una lunga chiacchierata con i delegati del Consiglio comunale, durante la quale il Presidente ha illustrato il programma di massima della 69° edizione della Giostra.

Tanti i temi trattati, come il restyling delle principali manifestazioni collaterali, la nuova pista del Campo de li Giochi, la celebrazione del Quarantennale del Gareggiare dei Convivi, la collaborazione con Segni Barocchi Festival e l’utilizzo della ex piscina scoperta di via Nazario Sauro che dovrebbe ospitare il box dei cavalli di Giostra. A proposito del box cavalli, la sua ubicazione attuale a fianco del Circolo Tennis garantisce al limite gli standard di sicurezza e per questo dovrebbe essere spostato proprio negli spazi del dismesso impianto natatorio. Sempre sul versante tecnico, Metelli ha confermato l’attenzione della manifestazione alla tutela del cavallo e per questo c’è la possibilità del cambio della pista attraverso l’uso di un particolare tipo di sabbia che permette di giostrare senza problemi in tutte le condizioni.

Allo studio del Comitato Centrale anche la nuova formula della Cena Grande, del Gareggiare dei Convivi e della Fiera dei Soprastanti. La prima dovrebbe svolgersi contemporaneamente in ogni taverna rionale con un gran finale in Piazza Grande dove verranno presentati i palii della Sfida e della Rivincita. Anche per il Gareggiare dei Convivi è in arrivo una trasformazione a vantaggio dei folignati che potranno acquistare i biglietti per partecipare al grande evento. La location e la formula della Fiera dei Soprastanti è allo studio della Commissione Artistica dell’Ente. Si è parlato, inoltre, anche delle collaborazioni con altre manifestazioni.

Quella con Segni Barocchi Festival deve essere perfezionata anche nell’ottica del programma del Comune per quanto riguarda Foligno Città Barocca. E questo aspetto rientra nella stretta collaborazione tra l’Ente e l’assessorato alla Cultura. La Quintana punta poi a valorizzare anche la Quintanella di Scafali a cui ha già chiesto di sostituire le biciclette con i ponies per gettare le basi di una sorta di settore giovanile dei cavalieri di Giostra. Sul tavolo, anche la questione dei contributi. E qui il presidente Metelli ha invitato il Comune a “sostenere adeguatamente la manifestazione, senza perdere di vista la spending review”. Alla fine, di comune accordo, Ente Giostra e Terza Commissione hanno deciso di replicare questo tipo di incontro con cadenza trimestrale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.