I danni di Burian, Coldiretti: atteso rialzo dei prezzi

PERUGIA – Burian non sta dando tregua. Tanti disagi. Tra questi ci sono anche quelli legati ai prezzi, per quanto riguarda i prodotti ortofrutta. Il maltempo porta dei rincari, oltre che problemi lungo le strade. Persone in ospedale per cadute a casa del ghiaccio, altre al freddo negli appartamenti per il non funzionamento dei riscaldamenti. La Coldiretti dell’Umbria dichiara: “Adesso è attesa anche la bufera dei prezzi. II grande freddo porta con sé anche l’allarme per il rialzo dei prezzi di frutta e verdura. Secondo le prime stime degli agricoltori, se le gelate dovessero perdurare ancora per altri giorni a questi livelli, gli umbri si potrebbero trovare un aggravio al banco ortofrutta di circa il 10% per l’acquisto di prodotti. Tutta colpa del Burian e delle gelate improvvise e forti che tengono sotto scacco l’intera regione con temperature che raramente superano lo zero e che stanno mettendo a rischio le culture da frutto e quelle da orto. Per ora i prezzi rimangono stabili. Siamo in allerta anche per quanto riguarda i danni all’agricoltura: tutto dipenderà dal freddo”. Il problema rialzo ai banchi dell’ortofrutta non è solo della nostra regione. I blocchi dovuti alla circolazione dei mezzi e i ritardi a causa del gelo potrebbero far lievitare i prezzi finali per il consumatore. “L’ondata di freddo, che secondo le previsioni ha interessato anche l’Umbria, arriva dopo un mese di gennaio con temperature superiori rispetto alla media – dice ancora la Coldiretti regionale – secondo una nostra analisi sulla base dei dati dell’Osservatorio Agroclimatico del Mipaf. Un’ondata di neve e gelo che sembra paragonabile a quella del febbraio 2012 o del gennaio 1985”. Secondo gli agricoltori: “siamo di fronte agli effetti dei cambiamenti climatici che si stanno manifestando con pesanti effetti sull’agricoltura italiana che negli ultimi dieci anni ha subito danni per 14 miliardi di euro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.