Weekend di sagre in tutta l’Umbria, da Cantalupo a Massa Martana. Festival del Ciarlatano a Cerreto di Spoleto

Sarà un weekend pieno di sagre in Umbria. Da oggi fino al 27 agosto sarà la volta di San Sisto a Perugia con gli stand gastronomici che apriranno alle 19,30. A San Savino di Magione sarà la volta della sagra del gambero mentre a Costano di Bastia Umbra ci sarà quella della porchetta. Sagra della lumaca invece a Cantalupo di Bevagna e sagra degli strascinati e del farro a Monteleone di Spoleto. A Cerreto di Spoleto continua la sagra del Ciarlatano con i prodotti tipici della Valnerina. Sempre a Cerreto di Spoleto domani (sabato) e domenica Festival del Ciarlatano con spettacoli di circo, magia e imitazioni. Domani, alle 21,30, in piazza Pontano, sarà la volta Claudio Lauretta, in arte mister Voice, grazie alla grande capacità di modulare e modificare la propria voce, riesce ad imitare una enorme quantità di personaggi. Al suo fianco il Maestro Piccolo, abile chitarrista che lo accompagna in tutti i palcosceni d’Italia. Uno spettacolo che coinvolgerà il pubblico dall’inizio alla fine. Nei due giorni anche tre commedie in piazza, luogo scelto per provare una pièce acchiappagrulli , che narra del grande potere di un elisir chiamato “Cerretano” ispirandosi alle classiche tecniche dei ciarlatani.  Sagra delle carni tipiche spoletine e della frittella a Baiano di Spoleto mentre a Colpetrazzo di Massa Martana ci sarà la sagra del picchiarello. Sagra della barbazza a Foce di Amelia, sagra del cinghiale a Guardea, sagra della cannelletta a Castel Viscardo.