Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016

Mantova è la Capitale Italiana della cultura 2016. La città per un intero anno potrà godere di un finanziamento di un milione di euro dal ministero dei Beni Culturali per la realizzazione di un progetto culturale. Nel salone dell’ex consiglio nazionale, il verdetto è stato letto dal ministro Dario Franceschini alla presenza delle delegazioni delle amministrazioni comunali. La commissione presieduta da Marco Cammelli aveva già selezionato le 10 città: Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. Svanisce così il sogno per le due  umbre: Spoleto e Terni. Le città sono ancora in corsa per il 2017. Il conferimento del titolo “Capitale Italiana della Cultura”, in linea con l’Azione UE “Capitale Europea della Cultura 2007-2019”, si propone i seguenti obiettivi: stimolare una cultura della progettazione integrata e della pianificazione strategica, sollecitare le città e i territori a considerare lo sviluppo culturale quale paradigma del proprio progresso economico e di una maggiore coesione sociale, valorizzare i beni culturali e paesaggistici, migliorare i servizi rivolti ai turisti, sviluppare le industrie culturali e creative e infine favorire processi di rigenerazione e riqualificazione urbana.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.