Progetto Cuore, grande festa all’inaugurazione della trentaduesima colonnina salvavita

PERUGIA – Nonostante la pioggia incessante , si è tenuta stamani a Colleumberto l’inaugurazione della Colonnina salvavita contenete un defibrillatore. Erano presenti all’evento, rende noto il Consigliere Carmine Camicia, nonostante la pioggia  quasi l’intera comunità di Colleumberto e Maestrello, rappresentanti dell’Associazione Culturale Monti del Tezio , rappresentanti dell’Associazione Avanti Tutta, rappresentanti dell’Associazione Bici Cuore Diabete di Luca Panichi, Istruttori del Salvamento Academy, Gli Angeli del Cuore di Colle Umberto -Maestrello, la Famiglia Cimboli, l’ON Filippo Gallinella e la Dr.ssa Ada Girolamini.

Le iniziative messe in campo dal Progetto cuore, continua Camicia, non hanno subito  pausa neanche durante il periodo estivo, poiché durante l’estate sono stati formati tantissimi cittadini ed in particolare modo circa 50 residenti  a  Colle Umberto e a Maestrello. Il Progetto cuore, continua il suo percorso crescendo e aggregando sempre più cittadini e associazioni, Perugia Cardio Protetta, continua il suo percorso anche senza il contributo dell’Amministrazione Comunale, che addirittura ha bloccato i modesti fondi  previsti nel bilancio 2017.

L’inaugurazione, aggiunge il Consigliere delegato al progetto Cuore, si è trasformata in una grande festa Popolare, poiché  ogni famiglia ha preparato dolci da offrire alle moltissime  persone che hanno partecipato all’evento straordinario.

Durante la manifestazione, aggiunge Camicia, l’Onorevole Gallinella ha reso noto che a breve presenterà’  un disegno di legge finalizzato ad abrogare l’addizionale IVA per chi acquista un defibrillatore ed ad un rimborso da parte dello stato del 50% a beneficio dei condomini che rendono cardio protetti i loro immobili; La Dr.ssa Ada  Girolamini, nell’aderire al Progetto Cuore di Perugia, ha dichiarato che a breve si attiverà per rendere cardio protetti alcuni importanti parchi della Città; Cristina Cimboli che ha donato il defibrillatore in questione, ha reso noto che in onore al fratello scomparso recentemente poiché investito mentre andava in bici, costituirà un’Associazione che porterà il nome del povero fratello deceduto, e che avrà come obbiettivo contribuire alla realizzazione del progetto Perugia Città Cardioprotetta.

Cristina Cappella, dell’Associazione Bici Cuore Diabete nel portare  i saluti di Luca Panichi, ha ricordato che l’associazione da sempre ha sostenuto il progetto cuore, partecipando attivamente a tutti gli eventi

Durante la cerimonia gli istruttori del salvamento Academy hanno effettuato una simulazione di come intervenire in caso di arresto cardiaco.

Grande festa, molto entusiasmo, ma nel frattempo già si guarda avanti, conclude il Consigliere Carmine Camicia, rendendo noto che a brevissimo ci sarà al Pala Evangelisti, un Corso BLSD, completamente sponsorizzato, al quale potranno partecipare a costo zero  i cittadini.

Un altro obbiettivo importante, aggiunge l’ideatore del progetto Cuore, sarà riuscire a inaugurare quanto prima una colonnina salvavita, da collocare presso l’associazione Monti del Tezio che si è impegnata a garantire la Cardio protezione anche a coloro i quali effettueranno escursioni sul Monte Tezio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.