Trasimeno, i dati di Legambiente: “Livello ecosistemico sufficiente”

MAGIONE – Gode di “buona salute” il Trasimeno secondo i dati rilevati dall’Arpa. Sono stati presentati in occasione della tappa a Magione della Goletta dei laghi di Legambiente, campagna che da 12 anni si occupa del monitoraggio sullo stato di salute dei bacini lacustri italiani. Presso il museo della Pesca di San Feliciano, si è svolto un incontro organizzato da Legambiente Umbria in collaborazione con l’Arpa regionale, sul tema della depurazione e pianificazione di gestione del territorio. Presenti anche i sindaci di Magione, Giacomo Chiodini, e di Città della Pieve, Fausto Scricciolo.

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale ha presentato un report complessivo relativo alla depurazione sul lago Trasimeno, prendendo in esame soprattutto l’aspetto della qualità delle acque e della situazione attuale sullo stato di salute del bacino. Secondo i dati Arpa, dal punto di vista ecosistemico il livello è “sufficiente” così come anche lo stato chimico e chimico-fisico, con una “tendenza evidente” al raggiungimento dello stato buono per questi parametri.

I rappresentanti di Arpa Umbria hanno colto l’occasione per lanciare Servizio arpAlert per la segnalazione di situazione di criticità come abbandono di rifiuti e discariche abusive. Un ulteriore strumento – è stato detto – che contribuirà a migliorare il livello di risposta dell’Agenzia. “L’azione della nostra Associazione sul Trasimeno è sempre stata propositiva e volta alla creazione di un confronto continuo tra tutti i portatori di interesse” ha detto Alessandra Paciotto, presidente di Legambiente Umbria. “Siamo particolarmente soddisfatti dell’esito dell’incontro odierno – ha aggiunto -, sia in termini di partecipazione che di scambio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.