Velimna, edizione speciale con il matrimonio etrusco

PERUGIA – E’ stato il Gruppo storico de “I Rasenna” di Cerveteri a rappresentare, nella seconda giornata di Velimna 2019, il “Matrimonio Etrusco”. Nel suggestivo chiostro di San Domenico annesso al Museo Etrusco i 40 figuranti, tutti in costume etrusco, hanno dato vita alla interessante cerimonia di un matrimonio celebrato da Zilath, il grande magistrato, con l’ingresso nell’area sacra del corteo di guardie, aruspici, musici, della sacerdotessa di UNI (divinità etrusca della fertilità), degli sposi, ovviamente, genitori,  parenti, amici.  Numerosi i riti che hanno preceduto il momento conclusivo della cerimonia: il dono agli sposi, da parte dello Zilath e della Sacerdotessa, consistente  nel “lebes gamikos”, vaso simbolico del patto nuziale da cui gli sposi compiono il rito della consumazione bevendo il vino  dopo essersi divisi una focaccia. E poi i festeggiamenti sono proseguiti con il lancio del farro ( al posto del riso degli attuali matrimoni).

Musiche e danze degli invitati hanno coinvolto il numeroso pubblico presente dislocato sotto i portici del chiostro.

“I Rasenna” hanno rappresentato questa cerimonia in Italia e anche all’estero e da alcuni anni la proponevano alla Pro Ponte: l’edizione speciale 2019 non poteva rinunciare al suggestivo spettacolo di questo rito nuziale. La pioggia che aveva dovuto far cambiare il luogo della rappresentazione è stata clemente, tornata a cadere proprio una volta terminata la cerimonia.

Il grande successo di pubblico è di buon auspicio per la prosecuzione di questa Velimna speciale 2019 distribuita in tre mesi fino ai primi di dicembre