Terni, servizi comunali all’infanzia: nasce il comitato dei genitori. Domani prima iniziativa a Palazzo Spada per “difendere” le mense scolastiche

TERNI – Nasce un comitato dei genitori in difesa dei servizi scolastici che, come prima iniziativa, annuncia una manifestazione domani in consiglio comunale. Il comitato si chiama Cosec (Comitato Servizi Educativi Comunali) e ha l’obiettvo “di unire le diverse problematiche delle scuole dell’infanzia per mobilitarci insieme”. Tra le prime questioni c’è quella delle mense scolastiche gestite dal Comune il cui destino – dice il comitato – “è appeso ad un filo: oltre all’esternalizzazione del servizio si prospetta una chiusura delle strutture, per dar spazio a pasti precotti e confezionati da fuori. Non solo il peggioramento della qualità è fuori da ogni dubbio – aggiunge il Cosec – ma il silenzio con cui si è cercato di portare avanti tale operazione e la commedia con la quale si è rinviata la discussione in consiglio, di un atto proposto dai genitori a garanzia della partecipazione degli stessi sui contenuti del futuro bando, ci consegnano un quadro alquanto desolante delle politiche messe in campo da questa amministrazione, a tutela dei servizi per i nostri bambini”.
Quella delle mense però – a detta dei genitori – è solo l’ultima di una lunga serie di iniziative volte a depotenziare i servizi educativi comunali. “Che fine faranno le scuole dell’infanzia di Campitello e Aula Verde? – si chiede il comitato – Ed i servizi Casa d’Alice e Pollicino gestiti dalla cooperativa ACTL? L’attivazione di sezioni ridotte per l’anno scolastico in corso, con la scusa del pensionamento di alcuni insegnanti e di una impossibilità economica per l’avvicendamento, solo apparente vista la mala gestione delle risorse comunali, è solo il preludio alla concreta possibilità che tali strutture vengano dismesse”. Il comitato punta il dito anche sul caso dell’Aula Verde. “I sui laboratori di educazione ambientale rappresentano un patrimonio per tutte le scuole dell’infanzia che vi svolgono attività – sostiene il Cosec – sono stati depotenziati a seguito del trasferimento di una classe della Montessori; ora si prospetta l’intenzione di una futura chiusura dell’intero corso didattico, per dar spazio alle restanti sezioni di tale scuola”.
Intanto domani il comitato sarà alle 15 a Palazzo Spada per un’iniziativa, nel corso del consiglio comunale, a sostegno del fronte di genitori che si sta battendo affinché venga discusso il diritto alla partecipazione e alla tutela dei propri figli, nel servizio di gestione delle mense scolastiche comunali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.