La perturbazione se ne va dall’Umbria

La perturbazione e il vortice ad essa collegato è in fase di progressivo esaurimento e spostamento verso l’area danubiana, mentre la pressione atmosferica  sull’Italia sarà  in graduale aumento. Pertanto il tempo sarà in progressivo ristabilimento anche al centro-nord più duramente colpito da precipitazioni, anche se in molte aree interne del centro come l’Umbria le precipitazioni sono state  quasi del tutto assenti. In dettaglio : oggi lunedi 3 variabile al nord e centro con temporali locali in esaurimento dalla sera, maggiori spazi di sereno al sud e isole maggiori. Domani martedi 4 ancora leggera instabilità al centro-nord con locali rovesci durante il pomeriggio, tempo stabile al sud; poi per mercoledi e giovedi prevalenza di tempo stabile e soleggiato su quasi tutto il paese con temperature in aumento sopratutto al centro-sud dove si supereranno anche i 30 gradi.

Sull’Umbria, come accennato sopra, gli effetti della perturbazione e dell’azione del vortice depressionario sono state praticamente quasi assenti per quanto riguarda le precipitazioni, e si è verificata solo una moderata diminuzione delle temperature, e questo, complice anche il particolare periodo stagionale ,  dimostra ancora  la scarsa affidabilità dei modelli previsionali quando si scende su scala regionale. Tuttavia, anche oggi lunedi 3  e in misura minore domani 4, durante il pomeriggio-sera qualche rovescio o locale temporale potrà interessare la regione, ma si tratterà di cose limitate nel tempo e nello spazio. Poi da mercoledi prevarrà  almeno per due giorni, il tempo stabile e soleggiato con temperature massime anche sopra i 30 gradi. Gianfranco angeloni Perugia meteo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.