Controlli a Capodanno, vigilanza su Internet: monitoraggio dei gruppi Telegram o WhatsApp

Massimo rigore per la notte di Capodanno. Anche le Prefetture di Perugia e Terni, in sintonia con tutte le forze dell’ordine, hanno messo in piedi uno spiegamento imponente di agenti di Polizia e , questa è la novità, un monitoraggio della rete Internet per evitare assembramenti anche nelle case private. Abitazioni dove potrebbero essere organizzate feste molto partecipate, non rispettando così le regole e il distanziamento. ” Gli italiani hanno mostrato un atteggiamento di grande responsabilità – ha detto il Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese – Spero fortemente che questo spirito sia confermato anche questa notte di Capodanno”.  Le Prefetture umbre, come nel resto del Paese, da giorni stanno lavorando su un piano di massima vigilanza con un piano curato in tutti i dettagli, coerente con la stretta decisa dal governo per contenere i contagi ed evitare gli assembramenti dei festeggiamenti. Il monitoraggio delle forze dell’ordine si concentrerà non solo sugli spostamenti ma soprattutto sul web e sui gruppi Telegram o WhatsApp, a caccia di eventi social o appuntamenti sospetti. L’obiettivo è sempre lo stesso: evitare assembramenti pericolosi per la circolazione del virus e scoraggiare chi proprio non può rinunciare al veglione di Capodanno. Sul territorio particolare attenzione sarà rivolta alle auto con più di due persone a bordo. La preoccupazione, infatti, è che rispetto al Natale, quando a spostarsi sono state in particolare coppie o famiglie, durante la notte di San Silvestro siano invece amici e conoscenti a viaggiare insieme verso feste vietate. Fondamentali, poi, saranno anche le segnalazioni degli stessi cittadini su eventuali riunioni o feste clandestine con più persone.