Marsciano, attività socialmente utili per i richiedenti asilo

MARSCIANO – A partire da gennaio 2017 i richiedenti asilo presenti a Marsciano inizieranno a svolgere a titolo gratuito alcune attività socialmente utili per la comunità. L’associazione Arcisolidarietà “Ora d’aria”, che si occupa della gestione dei richiedenti asilo di Marsciano, ha infatti stipulato delle convenzioni con Sia, Agenzia forestale e Cooperativa sociale B+ per permettere ai richiedenti asilo di svolgere lavori socialmente utili presso queste aziende, ognuna delle quali potrà accogliere quattro ragazzi e poi farli ruotare nel tempo in modo da impiegarli tutti. Attualmente a Marsciano sono presenti giovani provenienti dall’Africa subsahariana ospitati in 5 appartamenti del capoluogo.

In attesa della partenza delle attività i ragazzi sono al momento impegnati, oltre che con i corsi di lingua italiana, con corsi preparatori per apprendere le mansioni che andranno poi a svolgere con le tre aziende. Si tratta soprattutto di mansioni legate alla cura degli spazi verdi, e ad altri lavori di manutenzione di beni pubblici.

Dopo alcuni ritardi – spiega il Vicesindaco Silvia Luchetti – dovuti all’attivazione di polizze assicurative per le attività che i richiedenti asilo andranno a svolgere, finalmente diamo concretezza a queste convenzioni con Sia, Agenzia forestale e Cooperativa B+, che ringrazio per la disponibilità dimostrata. Quella di poter svolgere, come volontari, lavori utili alla collettività è una richiesta che gli stessi ragazzi presenti a Marsciano hanno manifestato in più occasioni. Si tratta di un modo per ripagare la comunità che li ospita ed è sicuramente un momento di partecipazione attiva alla vita della città che favorisce la loro integrazione e la reciproca conoscenza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.